Francia, il Senato approva l'articolo chiave sulla riforma delle pensioni

Il Senato francese ha approvato questa notte l'articolo chiave del progetto di riforma delle pensioni che innalza l'età di pensionamento da 62 a 64 anni con 201 voti favorevoli e 115 contrari.
«Il tuo nome sarà per sempre legato a una riforma che ci riporterà indietro di quasi 40»: così la socialista Monique Lubin ha attaccato il ministro del lavoro Olivier Dussopt. La comunista Eliane Assassi ha denunciato un dibattito «sciatto» e «l'obiettivo» della maggioranza senatoriale di «censurare l'opposizione».
Secondo il piano del governo, l'età pensionabile legale dovrà essere gradualmente innalzata da 62 a 64 anni al ritmo di tre mesi all'anno a partire dal prossimo primo settembre fino al 2030. Inoltre, per ottenere una pensione «a tariffa intera» il periodo contributivo richiesto passerà dagli attuali 42 anni (168 trimestri) a 43 anni (172 trimestri) entro il 2027, al ritmo di un trimestre all'anno.