Frane e allagamenti nel Varesotto, chiude la Valganna

L'intensa perturbazione che nel tardo pomeriggio ha colpito il Ticino – il Luganese in particolare –, si è abbattuto anche sul Varesotto.
La Valganna risulta tra le zone maggiormente coinvolte, dove è stata segnalata una frana nella zona delle grotte lungo la Strada Statale 233. Oltre alla frana principale, sono stati segnalati altri piccoli smottamenti e la presenza di sassi sulla carreggiata, elementi che complicano ulteriormente la viabilità. La statale della Valganna dovrebbe rimanere chiusa fino alla mattinata di domani.
Le zone più colpite sono le località di Bregazzana, Sant' Ambrogio e il tratto iniziale della Valganna (Varese) tra Varese e Induno Olona (Varese). Principalmente le chiamate di soccorso riguardano allagamenti e alberi caduti, ma ci sono anche abitazioni allagate, con persone intrappolate nelle abitazioni invase dell'acqua, in particolare a Induno Olona.
La situazione è critica a Olona, frazione di Induno Olona, dove il fiume ha superato gli argini e invaso le aree circostanti.