Gaza nord colpita da una carestia che si diffonde al sud

l nord della Striscia di Gaza è colpito da una «vera carestia», che avanza verso il sud del territorio palestinese. È l'avvertimento lanciato dalla direttrice del Programma alimentare mondiale (Pam-Wfp), Cindy McCain.
A Gaza «c'è la carestia, una vera carestia al nord, che si sposta verso il sud», ha affermato McCain in un'intervista al canale americano Nbc che andrà in onda a Gaza domani.
«Quando si hanno conflitti come questo, con così tanta emozione, dove succedono così tante cose, arriva la carestia - ha precisato -. Ciò che chiediamo, ciò che abbiamo continuato a chiedere, è un cessate il fuoco e la possibilità di avere libero accesso per entrare» a Gaza per fornire aiuti umanitari.
Il Pam è una delle numerose agenzie e organizzazioni umanitarie che cercano di portare cibo a Gaza. La situazione alimentare sta leggermente migliorando nel territorio palestinese, ma rimane il rischio di carestia, ha stimato l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Gli aiuti internazionali, strettamente controllati da Israele, arrivano a fiumi, principalmente dall'Egitto via Rafah, ma rimangono comunque insufficienti visti gli immensi bisogni dei 2,4 milioni di abitanti di Gaza.