Mondo
La diretta
Dopo la sospensione dell'accordo sul grano, accusano le autorità ucraine, Mosca ha preso di mira i silos — Zelensky: «Il terrorismo russo riguarda tutti» — TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

19:19
19:19
«Le forze ucraine hanno iniziato a usare le bombe a grappolo»
Dopo il Washington Post, anche il New York Times scrive che le forze ucraine hanno iniziato a usare munizioni a grappolo di fabbricazione americana contro le posizioni difensive della Russia. A riferirlo al giornale Usa due funzionari militari statunitensi, secondo cui le armi sono state utilizzate in più località nel sud-est dell'Ucraina, senza dare ulteriori dettagli.
Prima del Nyt, è stato il Washington Post a riferire che le forze ucraine stanno già usando le controverse munizioni, citando funzionari ucraini. Le autorità ucraine non hanno risposto a una richiesta di commento.
17:34
17:34
«È la più stupida e insensata guerra del XXI secolo»
La guerra in Ucraina è «la più stupida e insensata del XXI secolo»: lo ha dichiarato l'oppositore russo Alexey Navalny nel suo intervento in tribunale in un processo considerato di matrice politica e che lo vede accusato di «estremismo». Lo riporta Current Time.
«Non volendo poggiare sulla gamba della coscienza - ha detto Navalny - la mia Russia ha fatto alcuni grandi balzi, spingendo tutti attorno, ma poi è scivolata ed è crollata con fracasso, distruggendo tutto ciò che la circondava. E ora sta sguazzando in una pozzanghera di fango o di sangue, non si capisce, con le ossa rotte e la popolazione povera e derubata, circondata da decine di migliaia di morti della guerra più stupida e insensata del XXI secolo. Certo, prima o poi si rialzerà. E sta a noi determinare su cosa poggerà in futuro».
15:35
15:35
Restrizioni di viaggio in Russia per diplomatici britannici
Mosca ha annunciato restrizioni di viaggio all'interno della Russia per i diplomatici britannici "in risposta ad azioni ostili" del Regno Unito, convinto sostenitore finanziario e militare dell'Ucraina.
L'incaricato d'affari britannico Tom Dodd è stato convocato al ministero degli Esteri a Mosca e "informato" della "introduzione di una procedura di notifica per i viaggi dei dipendenti della missione diplomatica britannica" in Russia, ha affermato la diplomazia russa in un comunicato.
15:34
15:34
«Considereremo qualsiasi nave nel Mar Nero diretta verso i porti russi come nave militare»
L'Ucraina considererà qualsiasi nave nel Mar Nero diretta verso i porti russi o i territori occupati come potenziale «nave militare», in risposta a una decisione simile presa da Mosca per le navi dirette ai porti ucraini.
«Tutte le navi che navigano nelle acque del Mar Nero in direzione dei porti marittimi della Russia e dei porti marittimi ucraini situati nel territorio temporaneamente occupato dalla Russia possono essere considerate dall'Ucraina come trasportatrici di merci militari, con tutti i rischi associati», ha avvertito in una nota il ministero della Difesa ucraino.
12:56
12:56
«Danni al consolato cinese nell'attacco a Odessa»
Il consolato cinese a Odessa è stato danneggiato durante l'attacco delle forze russe la notte scorsa: lo ha reso noto su Telegram il capo dell'amministrazione militare regionale, Oleg Kiper, come riporta il Guardian.
«A seguito dell'attacco notturno russo, l'edificio del consolato generale della Repubblica Popolare Cinese a Odessa è stato danneggiato - ha scritto Kiper -. L'aggressore colpisce deliberatamente l'infrastruttura portuale. Gli edifici amministrativi e residenziali, così come il consolato della Repubblica Popolare Cinese, sono stati danneggiati. Questo suggerisce che il nemico non presta attenzione a nulla».
12:55
12:55
«I Wagner si addestrano con le nostre forze speciali»
I combattenti del gruppo paramilitare russo Wagner arrivati in Bielorussia si addestreranno con le forze speciali di Minsk. Lo ha reso noto il ministero della Difesa bielorusso.
«Questa settimana, unità delle forze speciali (bielorusse) e rappresentanti della compagnia (Wagner) si addestreranno per missioni di combattimento nel il campo di Bretsky», vicino al confine con la Polonia, ha annunciato su Telegram il ministero della Difesa, come riportano le agenzie russe. Non viene precisato quante forze Wagner siano presenti nel Paese alleato di Mosca.
10:30
10:30
Bombe russe su Mykolaiv, ucciso un civile
Un civile è morto in seguito all'attacco russo della notte scorsa su Mykolaiv, nell'Ucraina meridionale: il corpo di un uomo è stato estratto dalle macerie di un edificio colpito nel centro della città.
Si tratta della prima vittima degli attacchi notturni russi su Odessa e Mykolaiv, che hanno provocato anche almeno 20 feriti. Lo hanno reso noto media locali, come riporta Rbc-Ucraina.
06:38
06:38
Il punto alle 6.00
Nella notte, la Russia ha lanciato un attacco su Mykolaiv e Odessa ferendo almeno undici persone, secondo quanto riferito dalle autorità locali. «I russi hanno colpito il centro della città (di Mykolaiv)», ha scritto su Telegram il governatore della regione, Vitaliy Kim. A Odessa, un altro attacco ha ferito due persone che sono state ricoverate in ospedale. Secondo il governatore locale, Oleg Kiper, è stato colpito il centro cittadino.
Gli attacchi russi alle città portuali seguono l'interruzione dell'accordo sul grano. Mentre il ministero della Difesa russo sostiene di attaccare e colpire strutture militari, le autorità ucraine hanno riferito che, solo nella notte fra martedì e mercoledì, i raid russi avrebbero portato alla distruzione di 60 mila tonnellate di grano.
Nel suo messaggio notturno, Zelensky è tornato sull'argomento: «L'attacco di oggi dei terroristi di Russia a Odessa dimostra che il loro obiettivo non è solo l'Ucraina e non solo le vite del nostro popolo. Nei porti attaccati oggi sono stoccate circa un milione di tonnellate di cibo. Si tratta di un volume che avrebbe dovuto essere consegnato ai Paesi dell'Africa e dell'Asia molto tempo fa. Il terminal portuale che ha sofferto maggiormente del terrorismo russo ieri sera aveva 60.000 tonnellate di prodotti agricoli immagazzinati, che dovevano essere spediti in Cina. In altre parole, tutti sono colpiti da questo terrore russo. Tutti nel mondo dovrebbero essere interessati ad assicurare la Russia alla giustizia».