Francia

Gli eredi di Gustave Eiffel non vogliono i cinque cerchi olimpici «permanenti»

Anne Hidalgo, sindaca di Parigi, sabato ha dichiarato che il simbolo dei Giochi rimarrà sulla Tour Eiffel per sempre, scatenando (subito) forti reazioni
© Mohammed Badra
Red. Online
02.09.2024 16:05

I cinque cerchi olimpici rimarranno sulla Tour Eiffel anche una volta terminate le Paralimpiadi. Così, almeno, vorrebbe la sindaca di Parigi Anne Hidalgo secondo quanto ha dichiarato in un'intervista a Ouest-France. Un auspicio, questo, che tuttavia sta già incontrando parecchie resistenze. A mettersi di traverso, fra gli altri, sono i discendenti di Gustave Eiffel. Il committente dell'opera. La Dame de fer «ha una vocazione più ampia» rispetto all'idea di Hidalgo, ha spiegato a BFMTV Savin Yeatman-Eiffel, il vicepresidente dell'Associazione dei discendenti di Gustave Eiffel. Ovvero, non può essere ridotta a un «semplice» simbolo dei Giochi Olimpici. Da anni, d'altro canto, la Tour Eiffel è l'emblema di Parigi e, allargando il campo, dell'intera Francia. 

Di più, secondo Yeatman-Eiffel la facciata della torre è regolarmente «utilizzata per promuovere grandi cause». Il timore, in questo senso, è che «associando definitivamente la Tour Eiffel a un simbolo particolare» ciò non sarà più possibile. Hidalgo, sabato, aveva annunciato che i cinque cerchi olimpici sarebbero rimasti sulla torre. «Come sindaco di Parigi, la decisione è mia e ho l'accordo del Comitato olimpico internazionale» le sue parole. «Quindi sì, i cerchi rimarranno sulla Torre Eiffel». La sindaca ha motivato la sua decisione spiegando che, ai suoi occhi, «è un'idea molto bella quella di combinare la Tour Eiffel, un monumento progettato per essere effimero per un'esposizione universale, con i Giochi, un momento effimero che avrà anch'esso lasciato un segno su Parigi e sul nostro Paese».

Detto di Hidalgo e degli eredi di Eiffel, anche i parigini non sembrano entusiasti all'idea che i cerchi rimangano sulla torre: «Per un anno potrebbe essere carino, ma non sempre» ha detto un residente a BFMTV. «Penso che i cerchi debbano rimanere nell'ambito di Olimpiadi e Paralimpiadi, non oltre»

In questo articolo: