Parigi 2024

I cinque cerchi olimpici sulla Tour Eiffel sono stati rimossi

Il Comune e il CIO, tuttavia, hanno precisato che verrà installata una struttura più leggera e capace di resistere alle condizioni climatiche invernali
©Michel Euler
Red. Online
27.09.2024 06:26

I cinque cerchi olimpici appesi alla Torre Eiffel da giugno sono stati rimossi, come ha osservato un fotografo dell'AFP. In linea di principio, dovrebbero essere sostituiti da una struttura più permanente che rimarrà lì fino al 2028, come desidera il Comune di Parigi.

Gli anelli colorati, lunghi 29 metri e alti 15, sono stati posizionati fra il primo e il secondo piano e hanno impreziosito la cosiddetta Dame de fer durante i Giochi e le Paralimpiadi. Il sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, nelle scorso settimane ha insistito affinché questo simbolo dello spirito olimpico rimanga sul monumento della capitale (almeno) fino alle Olimpiadi di Los Angeles del 2028. Ma i cerchi di trenta tonnellate, costruiti dall'acciaieria Arcelor Mittal, non sono stati progettati per resistere alle condizioni climatiche invernali.

Il Comune di Parigi, proprietario della Torre Eiffel, e il CIO, proprietario del logo olimpico, hanno dichiarato di essere al lavoro per la costruzione di nuovi anelli permanenti più leggeri, mentre quelli vecchi saranno fusi. In attesa dell'installazione dei nuovi anelli, ne sono stati appesi di più piccoli sul Pont d'Iéna, proprio di fronte, per «creare continuità», secondo il Comune.

Il progetto del sindaco socialista di mantenere gli anelli sulla Torre Eiffel fino al 2028 ha suscitato aspre critiche da parte degli ambientalisti e dei discendenti di Gustave Eiffel. Questi ultimi ritengono che il mantenimento degli anelli sulla Torre danneggerebbe l'opera del loro antenato, eretta 135 anni fa, e che la Torre non dovrebbe essere utilizzata come «segno pubblicitario», poiché gli anelli sono anche un marchio commerciale.

In questo articolo: