Usa

Ideato un cerotto hi-tech per scovare le apnee notturne

Il kit diagnostico miniaturizzato applicato sul cerotto - ideato presso il Georgia Institute of Technology di Atlanta - è in grado di misurare numerosi indicatori della funzione cardiovascolare e respiratoria: la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca, la saturazione, lo sforzo respiratorio, la frequenza respiratoria
© Shutterstock
Ats
22.12.2021 20:00

Ricercatori del Georgia Institute of Technology di Atlanta hanno messo a punto un cerotto intelligente che, applicato sullo sterno, è in grado di rilevare con un’affidabilità prossima al 100% tutti i parametri necessari per la diagnosi delle apnee ostruttive del sonno. La nuova tecnologia è illustrata sulle pagine di Science Advances.

«Una delle tragedie più struggenti della medicina moderna è che molte patologie con trattamenti altamente efficaci rimangono non diagnosticate. Ad esempio, l’apnea ostruttiva del sonno è ben controllata con la somministrazione di aria a pressione positiva, ma solo il 20% dei 30 milioni di americani con apnee ostruttive ha ricevuto una diagnosi», scrivono i ricercatori. La diagnosi delle apnee ostruttive può essere fatta o con una polisonnografia in ospedale o con un test che monitora il sonno a casa, test affidabili ma poco agevoli per i pazienti.

Per ovviare a questo problema i ricercatori americani hanno messo a punto un kit diagnostico miniaturizzato applicato su un cerotto. Il sistema è in grado di misurare numerosi indicatori della funzione cardiovascolare e respiratoria: la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca, la saturazione, lo sforzo respiratorio, la frequenza respiratoria.

Nei test eseguiti su 9 volontari il dispositivo è riuscito a identificare correttamente tutti i pazienti con apnea notturna. Il dispositivo, inoltre, sembra essere più affidabile degli attuali strumenti usati per la diagnosi a casa, che secondo i ricercatori, sono rigidi e influenzati dai movimenti di chi li indossa.