Tecnologia
Il ministero delle Finanze indiano vieta ai dipendenti l'uso di strumenti AI
Divieto per ChatGPT e DeepSeek: «Mettono a rischio la riservatezza di dati e dei documenti del governo»
![](https://naxos-cdn01.gruppocdt.ch/cdt/stories/2025/02/05/1920x1080/7cdd5edd-cab7-4f24-92fe-0292ded82773.jpeg)
©Andy Wong
Il ministero alle Finanze indiano in una circolare ha invitato tutti i dipendenti del governo ad «evitare accuratamente» l'uso degli strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT e DeepSeek sugli apparati in dotazione, con la motivazione che «mettono a rischio la riservatezza di dati e dei documenti del governo».
Lo riferisce il quotidiano The Hindu, che ha avuto accesso alla circolare. La notizia arriva in concomitanza con la presenza in India di Sam Altam, l'amministratore delegato di OpenAI, che ha lanciato ChatGPT, e che dovrebbe, tra gli altri, incontrare il premier Narendra Modi.