Il Papa è in «lieve miglioramento»

«Le condizioni cliniche del Santo Padre sono in lieve miglioramento. È apiretico e i parametri emodinamici continuano a essere stabili. Questa mattina ha ricevuto l'Eucaristia e successivamente si è dedicato alle attività lavorative». Lo comunica la Sala stampa vaticana.
Il presidente della Cei, cardinale Matteo Maria Zuppi, si è espresso a Bologna a margine dell'inaugurazione dell'anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico interdiocesano Flaminio: «Siamo tutti preoccupati per il Papa, ma le cose che si dicono sono esattamente quelle che avvengono. Il fatto che il Papa abbia fatto colazione, abbia letto i giornali, abbia ricevuto delle persone vuol dire che siamo nella direzione giusta di un pieno recupero, che speriamo avvenga presto».
Ieri sera l'ultimo bollettino spiegava che gli esami del sangue, «valutati dallo staff medico, dimostrano un lieve miglioramento, in particolare degli indici infiammatori». Le stesse fonti hanno sottolineato che «il cuore del Papa regge molto bene».
Fonti vaticane hanno sottolineato il fatto che vengano date “informazioni con regolarità”, contro le continue e insistenti fake news che circolano in questi giorni. “Le fake news si commentano da sole”.