Coronavirus

In Italia stop all’allevamento di visoni

Il ministro della salute Speranza ha sospeso l’attività su tutto il territorio fino alla fine del mese di febbraio 2021
© Shutterstock
Ats
23.11.2020 10:03

Le tracce di coronavirus rilevate nei visoni in diverse parti d’Europa, tra cui Danimarca, Francia e Grecia, hanno spinto alcuni governi a prendere delle contromisure.

In Italia il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato un’ordinanza che dispone la sospensione delle attività degli allevamenti di visoni su tutto il territorio italiano fino alla fine del mese di febbraio 2021 quando verrà effettuata una nuova valutazione sullo stato epidemiologico. Lo rende noto il ministero della Salute italiano.

«La misura aggiunge l’infezione da SARS CoV-2 nei visoni d’allevamento all’elenco delle malattie infettive e diffusive degli animali soggette a provvedimenti sanitari». Il ministero sottolinea inoltre che «pur essendo il numero degli allevamenti in Italia molto ridotto rispetto ad altri paesi europei si è valutato di seguire il principio della massima precauzione in osservanza del parere espresso dal Consiglio Superiore di Sanità».

Secondo l’ordinanza, «in caso di sospetto di infezione, le autorità locali competenti dispongono il sequestro dell’allevamento, il blocco della movimentazione di animali, liquami, veicoli, attrezzature e l’avvio di una indagine epidemiologica. In caso di conferma della malattia, i visoni dell’allevamento sono sottoposti ad abbattimento».

In questo articolo: