Mondo
La diretta

In Siria quasi 50.000 sfollati negli ultimi giorni

È l'allerta lanciata dall'ONU – Cinque morti negli attacchi israeliani nel sud del Libano – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
In Siria quasi 50.000 sfollati negli ultimi giorni
Red. Online
03.12.2024 07:17
22:03
22:03
«I ribelli jihadisti sono arrivati alle porte di Hama»

I ribelli jihadisti filo-turchi sono "alle porte""di Hama, la quarta città della Siria. Lo riferisce l'Osservatorio siriano per i diritti umani.

Per tutta la giornata ci sono stati intensi scontri tra l'esercito siriano, sostenuta da Iran e Russia, e i jihadisti anti-regime.

19:29
19:29
Sale a 602 il bilancio delle vittime nel nord della Siria

Il bilancio delle vittime dei combattimenti nel nord della Siria sale a 602. Lo afferma l'Osservatorio siriano per i diritti umani che tiene il conto delle persone uccise nei combattimenti da quando i ribelli jihadisti filoturchi hanno occupato Aleppo.

19:22
19:22
«Nel 2025 una conferenza con Riad per lo Stato palestinese»

Francia e Arabia Saudita co-presiederanno una conferenza sulla creazione di uno Stato palestinese nel giugno 2025. Lo ha annunciato il presidente francese Emmanuel Macron in visita a Riad.

18:10
18:10
«Questo è un cessate il fuoco, non la fine della guerra»

«Attualmente siamo in un cessate il fuoco, sottolineo, un cessate il fuoco, non è la fine della guerra». Lo ha dichiarato il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu, in seduta speciale con il governo nella città del nord di Nahariya, al confine con il Libano.

18:10
18:10
Putin telefona a Erdogan: «Bisogna fermare l'offensiva contro lo Stato siriano»

Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto un colloquio telefonico oggi con il suo omologo turco Recet Tayyip Erdogan, al quale ha detto che occorre «fermare rapidamente l'aggressione terroristica contro lo Stato siriano da parte di gruppi radicali». Lo riferisce il Cremlino.

17:18
17:18
Iran: «Pronti a valutare l'invio di truppe in Siria»

L'Iran è pronto a valutare l'invio di truppe in Siria se il governo di Damasco richiederà formalmente aiuto per far fronte all'offensiva dei ribelli. Lo ha detto il ministro degli Esteri di Teheran, Seyed Abbas Araghchi.

15:07
15:07
In Siria gli insorti filo-turchi controllano 5 aeroporti attorno ad Aleppo

Non era mai accaduto nella storia della Siria contemporanea, nata nel 1946, che il governo centrale siriano perdesse il controllo dell'aeroporto internazionale di Aleppo, ora in mano agli insorti filo-turchi.

Lo sottolineano i media siriani, ricordando che questi controllano anche quattro aeroporti militari attorno alla metropoli siriana del nord: Nayrab, Kuweiris, Menagh e Abu Dhuhur.

Questi scali aerei militari e civili erano delle risorse strategiche militari di prima importanza sia per il governo di Damasco che per i suoi due alleati: la Russia e l'Iran. L'Iran in particolare usava gli aeroporti di Aleppo per rifornire periodicamente le linee degli Hezbollah libanesi tramite il corridoio di Homs nella Siria centrale e confinante con la valle libanese della Bekaa.

13:00
13:00
«I morti a Gaza sono 44.502»

Il bilancio dei morti nella Striscia di Gaza è salito a quota 44.502, di cui 36 nelle ultime 24 ore: lo ha reso noto su Telegram il ministero della sanità di Hamas. I feriti sono 105'454, secondo la stessa fonte.

11:14
11:14
«Negli ultimi attacchi uccisi anche terroristi di Hamas del 7 ottobre»

Le Forze di difesa israeliane (IDF) hanno fatto sapere che in una recente serie di attacchi nel centro della Striscia di Gaza sono stati uccisi numerosi terroristi di Hamas, di cui almeno sette che avevano partecipato all'assalto del 7 ottobre.

L'esercito ha dichiarato che sono state effettuate diverse incursioni nell'area del corridoio Netzarim, durante le quali sono stati demoliti edifici utilizzati da Hamas. Durante i raid sono stati trovati arsenali.

10:52
10:52
In Siria si accende il fronte orientale tra forze filo-USA e filo-Iran

Nel contesto dell'inasprimento del conflitto siriano si è riacceso nelle ultime ore il fronte orientale dove sono presenti forze filo-USA e forze filo-iraniane a sostegno dei rispettivi gruppi armati locali.

Secondo fonti sul terreno, a conferma di quanto riferito dall'Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria (Ondus), le forze filo-USA guidate dal PKK curdo e da tribù arabe cooptate dagli americani tentano di conquistare sette località a est del fiume Eufrate sotto controllo delle milizie filo-iraniane e di altri clan tribali vicini invece all'Iran. Gli scontri sono ancora in corso.

Scontri vengono segnalati stamani anche tra jihadisti sciiti filo-iraniani giunti dal vicino Iraq e loro rivali jihadisti sunniti di Hayat Tahrir ash Sham (HTS), appoggiati dalla Turchia, a sud-est di Aleppo, lungo la strada che collega la metropoli siriana a Khanaser, afferma l'Ondus, secondo cui le forze governative e iraniane tentano una controffensiva contro l'avanzata delle forze filo-turche.

Secondo l'Osservatorio, le forze jihadiste filo-turche sono inoltre avanzate nelle ultime ore sul fronte della Siria centrale verso la periferia nord di Hama, consolidando il controllo su alcune località chiave come Suran e Halfaya. L'aviazione governativa ha lanciato alcuni raid aerei per impedire l'avanzata nemica, afferma l'Ondus.

10:08
10:08
Hamas e al-Fatah hanno raggiunto un accordo sulla Striscia di Gaza

Hamas e al-Fatah hanno raggiunto un accordo sulla formazione di un comitato congiunto per amministrare la Striscia di Gaza dopo la guerra. Lo hanno riferito alcune fonti all'AFP.

Il movimento islamico palestinese Hamas e Fatah, il partito del presidente dell'Autorità nazionale palestinese (ANP) Mahmud Abbas (Abu Mazen), hanno concordato di formare un comitato responsabile dell'amministrazione della Striscia di Gaza dopo la guerra, ha appreso l'AFP dai negoziatori di entrambe le parti.

Dopo i colloqui al Cairo sotto l'egida delle autorità egiziane, i due gruppi palestinesi hanno approvato un progetto di accordo che dovrà essere convalidato da un decreto presidenziale di Abbas, stando a un membro della squadra negoziale di Hamas e un altro di Fatah.

Secondo il testo del progetto visionato dall'AFP il comitato, composto da dieci a quindici personalità non affiliate all'uno o all'altro movimento, avrebbe autorità su tutte le questioni relative agli aiuti umanitari, all'istruzione, alla sanità, all'economia e alla ricostruzione.

07:18
07:18
Il punto alle 7.00

Sono quasi 50.000 le persone sfollate in Siria negli ultimi giorni. È l'allerta lanciata dall'ONU.

«La situazione degli sfollati rimane estremamente fluida, con i partner che verificano quotidianamente nuovi dati», ha affermato in una nota l'Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA). «Al 30 novembre erano oltre 48.500 le persone sfollate».

Raid israeliani nel sud del Libano

Il ministero della sanità libanese ha riferito che raid israeliani su due villaggi del sud stanotte hanno provocato almeno nove morti.

In particolare nel villaggio di Haris si contano 5 morti e 2 feriti, secondo un primo bilancio. A Tallousa altre 4 vittime e un ferito, riporta un comunicato.