Il dato

«In Ucraina sono morti oltre 70 mila soldati russi»

È quanto affermano, in un'indagine congiunta, BBC Russia e Mediazona – A cambiare, rispetto all'inizio della guerra, è il profilo demografico dei caduti: a morire, adesso, sono uomini di 40, 50 o addirittura 60 anni privi di esperienza
Un cartello pubblicitario che invita la gente ad arruolarsi. © AP
Red. Online
22.09.2024 19:45

Un nuovo conteggio indipendente, effettuato da BBC Russia e dal portale indipendente Mediazona, ha stimato che negli ultimi due anni e mezzo, da quando cioè il Cremlino ha avviato l'invasione su larga scala, oltre 70 mila soldati russi sono morti in Ucraina. I due organi di informazione si sono affidati a dichiarazioni ufficiali, necrologi apparsi sui giornali e post sui social media per allestire l'elenco, pubblicato venerdì. A colpire, leggiamo, è soprattutto l'evoluzione demografica – se così vogliamo definirla – dei soldati uccisi: solo un morto su cinque, infatti, aveva firmato un contratto con l'esercito o con Rosgvardia, la guardia nazionale. Oltre la metà dei deceduti, per contro, non era affiliata all'esercito prima del 24 febbraio 2022. Un cambiamento netto rispetto al 2022, quando il soldato russo «medio» ucciso era un ventunenne a contratto in unità di élite come le forze speciali, le forze aviotrasportate o i marine. A morire in Ucraina, ora, sono tendenzialmente uomini di 40, 50 o addirittura 60 anni, spesso privi della necessaria esperienza in combattimento o, peggio, di addestramento specializzato.

L'indagine di BBC e Mediazona ha rilevato, a partire dall'ottobre del 2023, un aumento costante dei morti fra i volontari. Un aumento legato all'offensiva russa nella città ucraina di Avdiivka. Allo stesso tempo, le perdite fra le truppe mobilitate e i detenuti, arruolatisi in cambio della grazia, sono rimaste costanti. Il grosso delle perdite, al 20 settembre, proveniva dalla Repubblica del Bashkortostan (2.775 morti) mentre il distretto autonomo di Nenets ha fornito il contributo «minore» con appena 55 perdite. Venendo ai gradi, la Russia in Ucraina ha perso 4.104 ufficiali fra cui sette generali. Fra i caduti figurano 458 ufficiali di alto rango e 1.142 specialisti di comando d'élite. 

La BBC, in ogni caso, stima che il suo conteggio copra appena il 45-65% del numero reale e totale dei morti. Detto in altri termini, in Ucraina potrebbero essere deceduti fra 107.864 e 155.804 soldati russi. Un numero che, dunque, si avvicinerebbe a una prima stima sui morti russi in Ucraina che avevano fatto Meduza e la stessa Mediazona. E dalla quale era emerso che Mosca perdeva 120 uomini al giorno al fronte. Non solo, il conteggio pubblicato venerdì non tiene conto dei combattenti delle autoproclamate Repubbliche popolari di Luhansk e Donetsk dell'Ucraina orientale occupata, dove i morti – secondo la BBC – sarebbero fra 21 mila e 23.500. 

L'ultimo aggiornamento ufficiale, da parte del Ministero della Difesa russo, risale per contro al settembre del 2022. A detta di Mosca, i morti allora erano meno di 6 mila.

In questo articolo: