La FAA indaga sul Boeing che ha perso il pannello in volo
![](https://naxos-cdn01.gruppocdt.ch/cdt/stories/2024/01/11/1920x1080/b68a820b-c041-4db5-8ff1-aa729485b3e8.jpeg)
La Federal Aviation Administration, oggi, ha notificato a Boeing l'apertura di un'inchiesta per stabilire se il Boeing 737 MAX 9 di Alaska Airlines, coinvolto nell'incidente del volo AS 1282 alcuni giorni fa, fosse sicuro e conforme alle disposizioni approvate dalla stessa FAA. L'aereo, poco dopo il decollo da Portland, ha perso una porta-pannello (configurabile anche come portellone d'uscita) costringendo l'equipaggio a effettuare un atterraggio d'emergenza nella stessa Portland. L'indagine, fa sapere direttamente l'Agenzia che regola e sovrintende ogni aspetto riguardante l'aviazione civile negli Stati Uniti, si concentrerà sui fermi del pannello. Lunedì, i funzionari del National Transportation Safety Board avevano dichiarato che quattro bulloni progettati per impedire al tappo della porta di spostarsi dai fermi risultavano mancanti. Aggiungendo che avrebbero indagato per determinare se quei bulloni fossero mai stati installati.
«Questo incidente non sarebbe mai dovuto accadere e non deve ripetersi» ha dichiarato l'Agenzia. La FAA ha ribadito altresì che sarà la sicurezza dei passeggeri, rispetto alla necessità di riportare al più presto in aria questi velivoli, a determinare la tempistica per il rientro in servizio del Boeing 737 MAX 9. E ancora: «Le pratiche di produzione di Boeing devono essere conformi agli elevati standard di sicurezza che sono legalmente tenuti a rispettare».
La lettera con cui la FAA ha notificato al costruttore statunitense l'apertura di un'indagine è datata mercoledì. L'Agenzia ha chiesto al costruttore di aerei di presentare qualsiasi prova o dichiarazione a sua difesa entro dieci giorni lavorativi.
La FAA ha bloccato i MAX 9, tra cui i 65 operati da Alaska Airlines e i 79 utilizzati dalla United Airlines, in attesa che Boeing sviluppi le linee guida per le ispezioni e che gli aerei possano essere esaminati. Alaska ha cancellato tutti i voli previsti con i MAX 9 fino a sabato.
Gli investigatori del National Transportation Safety Board, come detto, dal canto loro hanno dichiarato questa settimana di non essere riusciti a trovare quattro bulloni utilizzati per fissare il tappo del portellone. Gli stessi investigatori dell'Ente che, in America, indaga ed emette rapporti in merito agli incidenti che coinvolgono gli aeroplani sospettano che quei bulloni non fossero presenti al decollo.