La lista Falciani "va distrutta"

Evasori fiscali: secondo un giudice italiano, è illegale
AtseAnsa
05.10.2011 11:41

MILANO - Potrebbero farla franca i circa 7'000 presunti evasori fiscali italiani che avevano depositato denaro nelle filiale di Ginevra della banca britannica Hsbc. Secondo quanto riportato oggi dal «Corriere della Sera», un giudice di Pinerolo (Torino) ha decretato che la «lista Falciani», con i nomi degli evasori fiscali italiani, va distrutta perchè «acquisita illecitamente». Il lavoro di circa 120 procure italiane, che indagano sui fondi sottratti al fisco, rischia così di andare in fumo.A deciderlo, è stato il giudice Gianni Reynaud che ha archiviato il caso di un presunto evasore sulla scorta del fatto che la lista Falciani è inutilizzabile per via di una legge del 2006. Gli stessi pubblici ministeri di Pinerolo, Chiara Maina e Giueppe Amato, nel procedimento, hanno scritto di convenire sul fatto che la lista Falciani sia «qualificabile come illegale» in quanto la sua riproduzione è avvenuta all'insaputa dei titolari delle informazioni che dovevano rimanere riservate, afferma il quotidiano italiano. L'elenco, con i nomi di 80 mila correntisti della banca Hsbc, di cui circa 7000 italiani, va quindi distrutto.La lista era stata sottratta alla filiale di Ginevra della Hsbc dall'ex dipendente informatico Hervè Falciani e poi consegnata alla magistratura di Nizza. L'elenco era stato ottenuto per rogatoria dalla Procura di Torino, alla quale Falciani aveva presentato un esposto all'inizio del 2010 invitando i magistrati a vagliare eventuali casi di riciclaggio.