«La Russia è uno Stato terrorista»

(Aggiornata) L'Assemblea parlamentare della NATO, riunitasi a Madrid per la sua 68.esima sessione annuale, ha adottato una risoluzione che dichiara, tra altre cose, che «lo Stato della Russia, con il suo regime attuale, è uno Stato terrorista». La risoluzione, elaborata dalla commissione politica, è stata presentata dal deputato polacco Tomáš Valášek.
Il documento inoltre, afferma che la Russia è la «minaccia più diretta per la sicurezza euro-atlantica» e ribadisce «solidarietà indistruttibile» nei confronti dell'Ucraina, invitando i Paesi alleati a mantenere il sostegno militare a Kiev.
Oltre a chiedere ai Paesi dell'Alleanza atlantica di «affermare chiaramente che lo Stato russo, con l'attuale regime, è uno Stato terrorista», come spiegato nella risoluzione presentata dal parlamentare slovacco Tomáš Valášek, l'Assemblea parlamentare dell'Alleanza Atlantica esorta anche i governi ad «aumentare il sostegno militare, finanziario e umanitario all'Ucraina, anche accelerando le consegne delle armi di cui l'Ucraina ha bisogno per proteggersi». In aggiunta, sollecita i vari Stati a «iniziare una pianificazione globale di aiuti simile al Piano Marshall per la ricostruzione» del Paese attaccato da Mosca.
Altri temi trattati sono stati quelli del cambiamento climatico e degli attacchi cibernetici.
Nel corso della sessione ospitata a Madrid, l'Assemblea parlamentare ha inoltre rinnovato la propria presidenza, eleggendo per l'incarico la senatrice francese Joëlle Garriaud-Maylam. I leader russi, ha affermato Garriaud-Maylam intervenendo all'assemblea, «si comportano come veri terroristi, mostrando una barbarie senza precedenti con attacchi su civili e infrastrutture civili. Noi dobbiamo agire, loro (i responsabili) devono essere processati come terroristi davanti ai tribunali internazionali».