Le Isole Cook annunciano una partnership strategica con la Cina
![](https://naxos-cdn01.gruppocdt.ch/cdt/stories/2025/02/10/1920x1080/0372cfae-2603-4d75-a26a-0fbb71cb2fb6.jpeg)
La minuscola nazione-arcipelago delle Isole Cook nel sud Pacifico (17 mila abitanti) ha inferto un duro colpo agli sforzi del governo australiano di contrastare il push della Cina nell'area, annunciando a sorpresa una nuova partnership strategica con Pechino.
Il primo ministro Mark Brown si reca oggi a Pechino - riferisce il quotidiano The Australian - per una visita di Stato di cinque giorni per la firma dell'accordo. I dettagli della partnership riguardano commercio, pesca, investimenti e industria mineraria sottomarina.
Lo sviluppo segue da vicino un importante patto di sicurezza tra Cina e le Isole Salomone, in cui la polizia cinese è stata dispiegata nell'arcipelago per sedare conflitti razziali, e che potenzialmente apre la strada a una base militare cinese a poca distanza dall'Australia.
Il governo di Canberra attende con cautela di conoscere i dettagli dell'accordo e la ministra degli Esteri Penny Wong in un breve comunicato ricorda l'accordo di sicurezza del 2022 dell'Australia con le Isole Cook.