.

L'Egitto ha aperto il valico terrestre di Rafah per il quarto giorno consecutivo

.
Red. Online
04.02.2025 14:07

L'Egitto ha aperto il valico terrestre di Rafah per accogliere feriti palestinesi dalla Striscia di Gaza per il quarto giorno consecutivo, con 50 ambulanze schierate per trasportare i pazienti in coordinamento con le varie autorità.

Lo ha riferito, contattato per telefono, il portavoce del Governatorato del Sinai Meridionale, Mohammed Salim, ricordando che «l'accordo» per la tregua a Gaza «prevede il passaggio di circa 50 casi al giorno».

«Alcuni casi vengono respinti per mancanza di conformità o per l'elevato numero di accompagnatori», ha detto ancora il portavoce precisando che nei giorni precedenti «104 pazienti hanno attraversato» il valico che collega la Striscia all'Egitto, «oltre a circa 180 persone che li accompagnano».

«Sabato sono arrivati 50 feriti con 53 accompagnatori, per lo più donne e bambini», ha ricordato all'ANSA una fonte dell'Ufficio stampa del governo egiziano aggiungendo: «domenica 34 feriti accompagnati da 63 persone» e ieri, «lunedì 23 feriti accompagnati da 24 persone» (per un totale dunque di 247 persone: 107 feriti e 140 accompagnatori).

Al contempo, attraverso il valico di Rafah oggi sono stati avviati dall'Egitto verso la Striscia 229 camion di aiuti umanitari tra cui 24 autocisterne con carburante, ha segnalato la fonte dell'Ufficio stampa del governo egiziano precisando che il totale degli ultimi quattro giorni, compreso oggi, è 771. Sabato non era passato nulla a causa della «chiusura dall'altro lato in Israele» mentre «domenica sono entrati 320 camion e lunedì 222», ha precisato la fonte.

In questo articolo: