Mondo
La diretta

L'ONU condanna Israele per le uccisioni di civili «senza precedenti»

Il segretario generale delle Nazioni Uniti afferma che le devastazioni sono «su una scala senza precedenti» durante il suo mandato - TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
L'ONU condanna Israele per le uccisioni di civili «senza precedenti»
Red. Online
21.01.2024 07:12
19:23
19:23
«Israele ha ucciso il 20-30% dei combattenti di Hamas»

Le forze israeliane hanno ucciso il 20-30% dei combattenti di Hamas, in quello che è un bilancio molto inferiore all'obiettivo di Israele di distruggere il gruppo.

Lo riporta il Wall Street Journal citando stime dell'intelligence americana, secondo le quali Hamas ha ancora abbastanza munizioni per continuare a colpire Israele e le forze israeliane a Gaza per mesi e sta cercando di riorganizzare la propria forza di polizia in alcune parti di Gaza City.

18:25
18:25
«Finché sarò premier nessuno Stato palestinese»

"Solo la vittoria totale garantirà l'eliminazione di Hamas e il ritorno dei nostri ostaggi". Lo ha detto il premier Benyamin Netanyahu aggiungendo: "Come premier di Israele sostengo questa posizione con determinazione anche di fronte a pressioni enormi internazionali e interne. È stata questa mia ostinazione a impedire per anni uno Stato palestinese che avrebbe costituito un pericolo esistenziale per Israele. Finché sarò primo ministro, questa sarà la mia posizione".

16:40
16:40
«USA, Qatar ed Egitto lavorano a una nuova tregua»

Sono in corso sforzi diplomatici da parte di Usa, Qatar ed Egitto per spingere Israele e Hamas a concordare su una nuova proposta ed è possibile che nei prossimi giorni al Cairo ci sia un nuovo giro di negoziati.

Lo riferisce - ripreso dai media israeliani - il Wall Street Journal, secondo cui i mediatori hanno proposto un piano di 90 giorni con l'avvio di un cessate il fuoco, il rilascio di tutti gli ostaggi civili in cambio di centinaia di detenuti palestinesi in Israele e un lento ritiro delle forze israeliane dalla Striscia.

Questa prima fase prevede anche la fine della sorveglianza dei droni su Gaza e un significativo aumento degli aiuti umanitari. Nella seconda fase, ci sarebbe il rilascio da parte di Hamas delle soldatesse rapite e dei corpi dei morti in contemporanea con il rilascio di altri detenuti palestinesi. Nella terza fase, conclude il Wsj, si avrebbe il rilascio dei soldati israeliani rapiti in cambio del ridispiegamento dell'esercito al di fuori della Striscia.

13:37
13:37
«I palestinesi hanno diritto alla sovranità e ad uno Stato»

«I palestinesi hanno diritto alla sovranità e ad uno Stato. La Francia resterà fedele al suo impegno per raggiungere questo obiettivo». Lo scrive su Twitter il neo ministro degli Esteri francese Stéphane Séjourné.

13:15
13:15
«Uccisioni di civili senza precedenti, è inaccettabile»

«Le operazioni militari di Israele hanno diffuso distruzioni di massa e ucciso civili su una scala senza precedenti durante il mio mandato come segretario generale. Questo è straziante e assolutamente inaccettabile. Il Medio Oriente è una polveriera, dobbiamo fare tutto il possibile per evitare che il conflitto si accenda in tutta la regione».

Lo ha affermato il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres al vertice del G77+Cina nella capitale ugandese Kampala, secondo quanto riportato dal Guardian.

10:29
10:29
«L'opposizione di Netanyahu allo Stato palestinese è deludente»»

L'opposizione del premier israeliano Benyamin Netanyahu alla costituzione di uno Stato palestinese è «deludente». Lo ha affermato il ministro della Difesa del Regno Unito, Grant Shapps, citato dal Guardian.

«Penso che sia deludente sentire Benyamin Netanyahu dire che non crede nella soluzione dei due Stati. In tutta onestà, l'ha detto per tutta la sua carriera politica, per quanto ne so. Non penso che arriveremo a una soluzione se non avremo due Stati», ha affermato Shapps intervistato questa mattina da Sky News, aggiungendo che il Regno Unito continua a sposare la soluzione a due Stati e che «non esiste altra opzione».

10:04
10:04
«Oltre 25 mila morti a Gaza»

Il bilancio delle vittime a Gaza dall'inizio della guerra tra Israele e Hamas ha superato quota 25.000: lo ha reso noto il ministero della Sanità della Striscia controllato da Hamas. Nel complesso dal 7 ottobre scorso sono state uccise 25.105 persone.

08:07
08:07
«Tre palestinesi su quattro a Gaza sono sfollati»

Tre palestinesi su quattro a Gaza sono sfollati interni. Lo denuncia su X il direttore dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus postando il video di una donna che racconta la vita in un campo profughi a sud di Khan Younis tra malattie, mancanza d'acqua e di cibo e condizioni igieniche disastrose.

07:12
07:12
IL PUNTO ALLE 7

L'amministrazione Biden sta delineando piani per un campagna militare prolungata contro gli Houthi in Yemen dopo che 10 giorni di raid non sono riusciti a fermare gli attacchi del gruppo. Lo riporta il Washington Post citando alcune fonti, secondo le quali la Casa Bianca ha riunito i suoi funzionari mercoledì scorso per valutare le risposte dell'amministrazione.

La strategia americana in Yemen punta a erodere le capacità militari di alto livello degli Houthi così da fermare o ridurre al minimo gli attacchi nel Mar Rosso, spiegano le stesse fonti al Washinton Post osservando come l'operazione in Yemen non è prevista durare anni ma al momento non è possibile identificare una data per la sua fine o prevedere quando le capacità militari degli Houthi saranno adeguatamente ridotte.