L'Ucraina dice di aver abbattuto un altro aereo spia russo

L'Ucraina dice di aver abbattuto un aereo spia militare russo, un Beriev A-50. Si tratta della seconda rivendicazione di questo tipo in poco più di un mese. Secondo fonti militari di Kiev, il velivolo è stato colpito tra le città russe di Rostov sul Don e Krasnodar, a oltre duecento chilometri dalla linea del fronte quindi. I servizi di emergenza russi hanno trovato frammenti di aereo nel distretto di Kanevskoy e sono pure intervenuti per domare un incendio, ma le autorità russe per il momento non hanno commentato la rivendicazione fatta dagli ucraini.
Il capo dell'aeronautica ucraina, Mykola Oleshchuk, ieri ha ringraziato i suoi servizi e l'intelligence per aver contribuito all'abbattimento dell'aereo – un velivolo di rilevamento radar a lungo raggio – sottolineando fra le altre cose come l'incidente sia coinciso con un'importante festività russa. "Congratulazioni agli occupanti per il Giorno dei difensori della patria" ha scritto Oleshchuk su Telegram. Il destino dell'aereo è stato immortalato in un video prontamente condiviso online, la cui veridicità tuttavia non è stata ancora confermata in modo indipendente.
Le autorità di Krasnodar, per ora, si sono limitate a confermare che un aereo è precipitato vicino al villaggio Trudovaya Armenia, nel citato distretto di Kanevskoy, e che l'incendio successivamente sviluppatosi è stato domato. Le stesse autorità, come detto, si sono rifiutate di fornire ulteriori dettagli.
Detto delle rivendicazioni di Kiev, un canale Telegram dell'esercito russo ha invece suggerito che l'aereo potrebbe essere stato abbattuto dal cosiddetto fuoco amico. L'Ucraina, dal canto suo, aveva già avanzato una rivendicazione simile lo scorso 14 gennaio, quando aveva detto di aver abbattuto un A-50 e, parallelamente, un Il-22.
Secondo un precedente briefing del Ministero della Difesa britannico, la Russia prima di questi incidenti disponeva verosimilmente di sei A-50. Questo tipo di velivolo è deputato a rilevare le difese aeree e a coordinare gli obiettivi dei jet russi. Un singolo esemplare costa centinaia di milioni di dollari.