Guerra

L'Ucraina ha usato un missile Patriot per abbattere un aereo spia russo

Parliamo del Beriev A-50 colpito lo scorso gennaio: la conferma è arrivata da un alto ufficiale statunitense
© Shutterstock
Red. Online
17.06.2024 13:30

Sì, l'Ucraina ha usato un missile Patriot per abbattere un aereo spia russa, un Beriev A-50, lo scorso gennaio. A dirlo, già il mese scorso, è stato un alto ufficiale dell'esercito statunitense: il colonnello Rosanna Clemente, assistente Capo di Stato maggiore del 10. Comando di difesa aerea e missilistica. Intervenendo al Fires Symposium, ha affermato che i sistemi missilistici Patriot sono stati utilizzati «per proteggere siti statici e infrastrutture nazionali critiche» in Ucraina. E ancora: «Altri vengono spostati e fanno cose davvero storiche che non ho mai visto in ventidue anni di difesa aerea. Una di queste è una SAMbush» ha detto Clemente, riferendosi alle imboscate con missili terra-aria che gli ucraini hanno eseguito. Missili terra-aria di origine americana, di qui il termine SAM (avete presente «lo zio Sam»? Ecco). «Lo stanno facendo con sistemi Patriot estremamente mobili, donati dai tedeschi e tutti montati sui camion». Clemente ha specificato che le squadre anti-aeree ucraine hanno usato questa tattica «per agganciare il primo sistema A-50 C2 a gennaio». Lo stesso giorno, fra l'altro, era stato abbattuto anche un Ilyushin Il-22, mentre un altro A-50 era stato colpito e abbattuto a febbraio.

L'A-50, prodotto dalla Beriev, è un aereo spia che consente alla Russia, fra le altre cose, di identificare gli obiettivi a terra. L'aereo può pure fungere da centro mobile di comando e controllo per dirigere gli attacchi aerei russi in Ucraina. Ha un raggio d'azione di oltre 3 mila miglia e può rimanere in volo per circa otto ore. Secondo l'intelligence britannica, l'aereo sin qui è stato un «elemento chiave per le operazioni russe in Ucraina». Quanto al secondo Beriev abbattuto, a febbraio, 

L'Ucraina ha dichiarato di aver abbattuto un secondo A-50 a febbraio, anche se non è ancora chiaro quali armi siano state utilizzate in questo caso. Secondo i rapporti, la Russia ha ancora cinque A-50 operativi. Lo scorso marzo, secondo il think tank Institute for the Study of War, l'Ucraina aveva cercato di colpire, direttamente, l'impianto di produzione di Beriev, dove vengono ristrutturati e modernizzati gli A-50. Fonti russe, all'epoca, avevano affermato che in quell'impianto si trovava un A-50 precedentemente danneggiato da un attacco di droni.