L'UE trova l'accordo per la Grecia

BRUXELLES - Un piano da circa 160 miliardi di euro per salvare la Grecia e l'euro. Questa la risposta data giovedì dai leader dell'Eurozona alla crisi del debito sovrano attraverso un pacchetto di misure senza precedenti adottato all'unanimità. Al salvataggio parteciperanno anche le banche e, davanti al rischio di un default selettivo che potrebbe essere decretato dalle agenzie di rating, i leader dei 17 hanno deciso di creare un paracadute attraverso l'estensione del campo di azione del fondo salva-Stati, l'Efsf.
«Abbiamo preso importanti decisioni pienamente sostenute da tutti per alleggerire il debito greco, fermare il rischio di contagio e migliorare la gestione della crisi della zona euro», ha detto il presidente del Consiglio Europeo Herman van Rompuy al termine dell'incontro. «Per la prima volta politica e mercati sono insieme in un pacchetto molto credibile», ha osservato il presidente della Commissione UE José Manuel Barroso. Un accordo «cruciale» per la stabilità finanziaria dell'area euro e per la gestione del debito greco, secondo il presidente della Bce, Jean Claude Trichet.