Mondo
La diretta
Il presidente francese ha parlato su X – Missili su Kiev nella notte, giornata di lutto a Kryvyi Rih – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

19:15
19:15
Terre rare: l'Ucraina invierà una squadra a Washington per nuovi negoziati
L'Ucraina invierà una squadra a Washington la prossima settimana per iniziare i negoziati su una nuova bozza di un accordo sui minerali dell'Ucraina. Lo ha detto la ministra dell'Economia ucraina Yuliia Svyrydenko in un'intervista all'Ap pubblicata sul sito web.
«La nuova bozza di accordo degli Stati Uniti dimostra che rimane l'intenzione di creare un fondo o di investire congiuntamente», ha detto Svyrydenko. La delegazione di Kiev includerà rappresentanti dei ministeri dell'Economia, degli Esteri, della Giustizia e delle Finanze.
I negoziati sui minerali hanno già portato a tensioni tra Kiev e Washington: le due parti si stavano preparando a febbraio per firmare un accordo quadro, ma il piano è deragliato a seguito dello scontro nello Studio Ovale. Dopo che alcuni legislatori ucraini hanno fatto trapelare la nuova bozza, i critici l'hanno definita poco più di un tentativo di privare Kiev del controllo sulle proprie risorse naturali e infrastrutture. Secondo il documento trapelato, la nuova bozza include non solo minerali di terre rare, ma anche gas e petrolio.
«Quello che abbiamo ora è un documento che riflette la posizione del team legale del Tesoro degli Stati Uniti», ha affermato Svyrydenko, chiarendo che «questa non è una versione definitiva, non è una posizione congiunta». Ora il compito dell'Ucraina - ha sottolineato - è quello di riunire un team tecnico per i negoziati, definire le sue linee rosse e i suoi principi fondamentali e inviare una delegazione a Washington per colloqui tecnici già dalla prossima settimana.
Svyrydenko ha rifiutato di parlare pubblicamente della valutazione ufficiale dell'Ucraina della nuova bozza, ma ha osservato che ora esiste un documento più dettagliato che delinea la creazione del fondo. E mentre la bozza iniziale si concentrava principalmente sull'intenzione di istituirlo, Svyrydenko ha affermato che l'ultima versione espone come i consulenti americani immaginano la struttura e il funzionamento del fondo.
Non è ancora chiaro quale ruolo svolgerebbe l'Ucraina nella gestione del fondo secondo la nuova bozza Usa. Tuttavia, gli analisti che hanno esaminato il documento trapelato hanno affermato che il coinvolgimento di Kiev sarebbe probabilmente minimo, un punto che l'Ucraina spera di contestare nei prossimi negoziati, utilizzando il quadro precedentemente concordato come riferimento.
«Siamo molto concentrati nel garantire che la bozza finale dell'accordo, dopo le negoziazioni, sia pienamente in linea con i nostri interessi strategici», ha affermato Svyrydenko. «Credo che il lavoro sul precedente memorandum abbia dimostrato che entrambi i team sono in grado di raggiungere questi obiettivi e di concordare termini accettabili per entrambe le parti».
18:40
18:40
Sensori spia russi rilevati nelle acque britanniche
«Sensori russi, sospettati di essere stati installati da Mosca per spiare i quattro sottomarini nucleari britannici, sono stati scoperti in mare intorno al Regno Unito».
Lo rivela un'indagine pubblicata oggi dal quotidiano The Sunday Times, secondo il quale «molti» di questi sensori sono stati scoperti sulla costa, mentre altri sono stati «localizzati dalla Royal Navy».
«Non c'è dubbio che nell'Atlantico infuria una guerra. È un gioco del gatto col topo che dura dalla fine della Guerra Fredda e che si sta intensificando di nuovo», ha detto un ufficiale dell'esercito, citato in forma anonima.
Nel corso delle sue indagini, il Sunday Times ha affermato di aver scoperto veicoli senza pilota russi «nascosti vicino ai cavi di comunicazione sottomarini», mentre, stando al ministero della Difesa, gli yacht di oligarchi russi potrebbero essere stati utilizzati per condurre operazioni di ricognizione subacquea.
17:51
17:51
Macron: «Mosca ignora le proposte di pace e uccide bambini»
«In questo giorno di lutto nazionale in Ucraina, il mio pensiero va ai bambini e a tutte le vittime civili degli attacchi mortali perpetrati dalla Russia, come quello di Kryvyi Rih del 4 aprile. Sempre ieri sera, numerosi attacchi russi hanno preso di mira zone residenziali di Kiev e di diverse altre città ucraine. Mentre l'Ucraina ha accettato circa un mese fa la proposta del presidente Trump per un cessate il fuoco completo e incondizionato di 30 giorni, e stiamo lavorando con tutti i nostri partner per garantire la pace, la Russia continua la guerra con rinnovata intensità, senza alcun riguardo per i civili». Lo afferma su X il presidente francese Emmanuel Macron.
«Questi attacchi della Russia devono cessare. È necessario un cessate il fuoco il prima possibile. E azioni forti se la Russia continua a cercare di guadagnare tempo e rifiutare la pace. Per quanto tempo la Russia ignorerà le proposte di pace degli Stati Uniti e dell'Ucraina, continuando a uccidere bambini e civili?», conclude il leader francese.
15:11
15:11
Nuovi contatti tra funzionari russi e americani «la prossima settimana»
Nuovi contatti tra funzionari russi e americani potrebbero avvenire già «la prossima settimana». Lo ha dichiarato l'inviato del Cremlino Kirill Dmitriev in un'intervista alla tv russa Canale 1.
Dmitriev, a capo del Fondo sovrano russo, ha visitato Washington la scorsa settimana, diventando il funzionario russo di più alto livello a farlo da quando la Russia ha lanciato la sua offensiva in Ucraina.
Dmitriev ha detto ai giornalisti russi di aver visto «dinamiche positive» nei rapporti tra Russia e Usa, tuttavia «senza dubbio ci sono ancora un gran numero di nemici della Russia nel governo americano». «Quindi ora c'è una fragile speranza che il dialogo sia stato ripristinato», ha affermato, citando la necessità di contrastare «gli attacchi informatici».
Dmitriev ha svolto un ruolo chiave nel riavvicinamento tra Russia e Stati Uniti, prendendo parte al primo round di colloqui con i funzionari del presidente degli Stati Uniti Donald Trump in Arabia Saudita a febbraio.
13:47
13:47
Mosca: preso un villaggio nella regione di Sumy
Il ministero della Difesa russo ha annunciato di avere assunto il controllo di Basovka, una città di confine nella regione di Sumy, in una rara avanzata in quest'area, che si trova a circa 3 chilometri dalla frontiera russa.
«Un'unità del gruppo di forze del Nord durante azioni offensive ha liberato il villaggio di Basovka nella regione di Sumy», ha affermato il ministero in una dichiarazione, utilizzando il nome russo per il villaggio di Basivka vicino al confine con la regione russa di Kursk.
13:14
13:14
Zelensky: «La Russia non si ferma, la pressione internazionale è ancora insufficiente»
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha denunciato che, nell'ultima settimana, la Russia ha lanciato oltre 1.460 bombe aeree guidate, circa 670 droni d'attacco e più di 30 missili di vario tipo contro l'Ucraina.
Solo nella notte scorsa, più di 20 attacchi hanno colpito il paese.
«La pressione internazionale sulla Russia è ancora insufficiente, e lo dimostrano i bombardamenti quotidiani sul nostro territorio», ha scritto Zelensky in un post su Facebook, citato da Ukrinform. «Missili balistici sono stati lanciati su Kyiv, mentre droni hanno colpito altre regioni come Mykolaiv, Sumy, Kharkiv, Khmelnytskyi e Cherkasy.»
Secondo Zelensky, il crescente numero di attacchi aerei rivela le reali intenzioni del Cremlino: proseguire la campagna di terrore finché il mondo lo permetterà. «Ogni attacco è contro la nostra gente, i nostri bambini. Stanno facendo guerra anche ai bambini che giocano nei parchi. Esprimo il mio cordoglio alle famiglie delle vittime e ringrazio chi sta aiutando a salvare vite.» Il presidente ha aggiunto che questi attacchi rappresentano la risposta di Vladimir Putin agli sforzi diplomatici internazionali. «La Russia non vuole fermarsi. Ogni nostro partner, dagli Stati Uniti all'Europa, lo ha visto chiaramente. Per questo motivo, la pressione deve continuare: è l'unica via per garantire sicurezza e avvicinare la pace.»
Nella notte tra il 5 e il 6 aprile, ricorda Ukrinform, la Russia ha lanciato un attacco combinato con missili da terra, mare e aria, oltre a droni da combattimento. Le conseguenze si sono fatte sentire in diverse regioni del paese.
07:43
07:43
Il punto ale 07.30
Tre feriti in nell'attacco missilistico che le forze russe hanno lanciato su Kiev la notte scorsa: lo ha reso noto il Servizio di emergenza statale, come riporta Rbc-Ucraina. Sono stati colpiti i quartieri Darnytsia, Obolonskyi e Solomyanskyi della capitale. A Darnytsia è scoppiato un incendio in un edificio non residenziale, nel quartiere di Obolonsky è scoppiato un incendio in un negozio di mobili e le fiamme si sono propagate a un magazzino, mentre a Solomyanskyi le fiamme hanno danneggiato la facciata di un magazzino.
Le difese aeree russe hanno abbattuto la notte scorsa 11 droni ucraini in tre regioni del Paese: lo ha reso noto su Telegram il ministero della Difesa di Mosca. Otto velivoli senza pilota sono stati distrutti nella regione di Rostov, due nella regione di Kursk e uno nel Belgorod.
Il governo ucraino ha annunciato per oggi una giornata di lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco russo di venerdì scorso contro Kryvyi Rih, città natale del presidente Volodymyr Zelensky, che ha provocato 18 vittime, tra cui nove bambini, e 74 feriti. «Le città e i villaggi dell'Ucraina dichiarano il sei aprile, giorno di lutto per le vittime dell'attacco di Kryvyi Rih», ha scritto su Telegram il vicepremier e ministro dello Sviluppo comunitario e territoriale Oleksiy Kuleba. Lo riporta Ukrainska Pravda.
L'esercito russo comincerà a testare questo mese un drone dotato di un sistema di intelligenza artificiale progettato per colpire i droni marini nemici: lo riporta la Tass. «Stiamo lavorando al progetto dell'aereo Fortuna-T progettato per la Marina russa - ha detto all'agenzia di stampa un ingegnere capo che lavora alla nuova arma -. Si tratta di un drone ad ala fissa con un sistema di intelligenza artificiale e un dispositivo di imaging termico, che darà la caccia ai veicoli di superficie senza pilota ucraini. L'aereo sarà testato ad aprile». Il velivolo verrà lanciato a mano senza usare alcun dispositivo ausiliario, ha aggiunto l'ingegnere: «Il Fortuna-T verrà lanciato in aria e si soffermerà sulla superficie dell'acqua. Il tempo di volo dell'aereo è ora di tre ore con un piccolo carico (esplosivo). Non appena il nostro aereo rileva un veicolo senza pilota sulla superficie dell'acqua, vi si aggancia automaticamente e lo colpisce».