Il caso

Missili Houthi su Tel Aviv: un volo di Ita Airways costretto ad allontanarsi sul mare

Provenienti dallo Yemen, una serie di missili ha costretto Israele a fermare i voli all'aeroporto Ben Gurion – La situazione è nel frattempo tornata alla normalità
© Shutterstock
Red. Online
27.03.2025 16:15

Nonostante le recenti operazioni militari statunitensi in Yemen – quelle descritte nel caso ormai noto come chatgate –, i ribelli Houthi continuano a rendere difficile navigazione e volo in Medio Oriente. Nelle scorse ore, infatti, un aereo di Ita Airways in atterraggio a Tel Aviv è stato costretto ad allontanarsi sul mare per l'arrivo di due missili lanciati dallo Yemen.

Secondo quanto riportato dall'ANSA, presente sul posto, le sirene sono risuonate nel primo pomeriggio per tutto l'aeroporto di Tel Aviv e in altre zone di Israele. Secondo le Forze di difesa israeliane (IDF), l'allarme è scattato dopo il lancio di un missile dallo Yemen. Nell'affollato aeroporto Ben Gurion si sono udite esplosioni e tutti i voli sono stati interrotti.

L'esercito ha riferito che entrambi i proiettili sono stati intercettati. «Due missili lanciati dallo Yemen sono stati intercettati prima di attraversare il territorio israeliano. Le sirene sono state accese in conformità al protocollo», ha dichiarato l'IDF, citato da Ynet.

Atterraggio in sicurezza

Più tardi, tuttavia, il volo è arrivato alla corretta destinazione. «In riferimento alle notizie circolate a mezzo stampa in merito al volo ITA Airways AZ806 partito da Roma Fiumicino in atterraggio a Tel Aviv costretto ad allontanarsi sul mare per l'arrivo di due missili dallo Yemen», Ita Airways ha fatto sapere in un comunicato che «il volo in oggetto, dopo una breve attesa, è atterrato in totale sicurezza alle 13:50 e non ci sono state conseguenze» per i passeggeri e per l'equipaggio a bordo. «La Compagnia» - viene specificato - «continua a monitorare attentamente le evoluzioni geopolitiche nell'area mediorientale valutando i possibili impatti delle stesse sulle proprie operazioni». 

In questo articolo: