Mondo
La diretta

Mosca ordina alle truppe russe di ritirarsi da Kherson

Lo riferisce la Tass – Il consigliere per la sicurezza nazionale americano Jake Sullivan ha ribadito che la Casa Bianca tiene aperte le linee di comunicazione con Mosca – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
Mosca ordina alle truppe russe di ritirarsi da Kherson
Red. Online
09.11.2022 07:25
18:01
18:01
«Non vediamo segnali di ritirata russa da Kherson»

Il consigliere del presidente ucraino Mykhaylo Podolyak ha dichiarato che Kiev non vede «alcun segno» che le forze russe si stiano ritirando dalla città meridionale di Kherson.

«Non vediamo alcun segno che la Russia stia lasciando Kherson senza combattere», ha scritto Podolyak su Twitter, suggerendo che l'annuncio potrebbe essere una manovra e definendo l'ordine del ministro della Difesa Shoigu una «dichiarazione televisiva inscenata».

16:28
16:28
Mosca ordina alle truppe russe di ritirarsi da Kherson

Il ministro della Difesa russo Serghei Shoigu ha ordinato alle truppe di Mosca di ritirarsi dalla città di Kherson. Lo riferisce la Tass.

La decisione è stata presa da Shoigu dopo un rapporto ricevuto dal comandante delle forze russe in Ucraina, generale Surovikin. Quest'ultimo ha detto che dalla regione sono stati evacuati 115.000 civili e ha accusato gli ucraini di avere bombardato scuole, ospedali e gli stessi civili evacuati al di là del Dnepr.

15:34
15:34
«Presto incontro con Usa su trattato New Start»

Gli USA e la Russia dovrebbero tornare ad incontrarsi «presto» nell'ambito della commissione bilaterale per il controllo dell'applicazione del trattato New Start per la riduzione degli armamenti nucleari. Lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.

Si tratterebbe della prima riunione dopo l'avvio dell'operazione militare di Mosca in Ucraina. Il New Start, che scade nel 2026, è l'unico accordo per la riduzione degli arsenali nucleari ancora in vigore tra Russia e Usa.

14:54
14:54
«I russi hanno fatto saltare in aria 5 ponti a Kherson»

Per rallentare l'assalto delle forze armate ucraine, le unità russe stanno facendo saltare i ponti nella regione di Kherson: dapprima quelli di Daryiv e Tyagin, poi il ponte all'uscita da Snigurivka sul canale, successivamente quelli di Novokairy e di Mylovi. Cinque in tutto. Lo riferisce Unian citando il consigliere dell'amministrazione regionale di Kherson Sergii Khlan.

14:53
14:53
Ucciso il vice governatore filorusso di Kherson

Kirill Stremousov, il vice governatore dell'amministrazione filorussa di Kherson, è rimasto ucciso oggi. Lo riferisce l'agenzia russa Ria Novosti.

Il vice governatore sarebbe rimasto ucciso in un incidente stradale, secondo quanto afferma la stessa amministrazione, citata dall'agenzia russa Tass.

La morte di Stremousov, che nelle ultime settimane ha svolto il ruolo di principale esponente dell'amministrazione filorussa, viene annunciata mentre si diffondono le voci di un ritiro delle truppe di Mosca da Kherson.

14:26
14:26
«I russi si ritirano sulla riva destra del Dnipro a Kherson»

Secondo il consigliere dell'amministrazione regionale di Kherson in esilio Sergii Khlan «oggi i russi hanno effettivamente iniziato a far crollare l'intera linea del fronte in direzione di Kherson e hanno iniziato una ritirata di massa.»

«Nella direzione di Berislav, gli occupanti sono scomparsi da un certo numero di località. I soldati russi se ne vanno in massa, ma quando se ne vanno fanno saltare in aria i ponti», ha detto Khlan. Lo riferisce Espreso Tv. Il vice del consiglio regionale ha anche aggiunto che gli occupanti stanno cercando di rafforzare alcune posizioni al fine di garantire il ritiro sicuro delle proprie truppe.

11:52
11:52
80.000 civili evacuati dalla regione di Kherson

Circa 80.000 civili sono stati evacuati dalla regione di Kherson annessa alla Russia, nell'Ucraina meridionale, per ragioni di sicurezza: lo ha detto alla Tass il vice governatore della regione, Kirill Stremousov.

«Molti se ne sono andati. Sono state evacuate circa 80.000 persone. Noi aiutiamo tutti coloro che vogliono lasciare Kherson», ha affermato Stremousov.

09:28
09:28
Perdite soldati russi sfiorano quota 78.000

Sono quasi 78.000 i soldati russi uccisi dalle forze ucraine dall'inizio dell'invasione del Paese da parte di Mosca: lo annuncia lo Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine, come riporta Ukrinform. Dal 24 febbraio a ieri, sono morti 77.950 soldati russi, inclusi 780 nella giornata di ieri, ha precisato lo Stato Maggiore.

Nel suo aggiornamento sulle perdite subite finora da Mosca, l'esercito indica che si registrano anche 278 caccia, 260 elicotteri e 1.483 droni abbattuti. Inoltre le forze di Kiev affermano di aver distrutto 2.801 carri armati russi, 1.802 sistemi di artiglieria, oltre a 16 navi e 399 missili da crociera.

08:02
08:02
Altri 3 corpi di civili in zone liberate di Kherson

Le autorità ucraine scoperto altri tre corpi di civili uccisi dalle forze russe nei territori liberati della regione di Kherson, nell'Ucraina meridionale: lo ha riferito l'Ufficio del Procuratore Generale, come riporta Ukrinform.

Secondo alcune testimonianze, le vittime erano tutti residenti locali. Due di loro sono morti a causa dei bombardamenti russi, mentre sul corpo della terza vittima sono stati trovati segni di violenze.

07:31
07:31
Colpiti 2 depositi di munizioni russi nel sud

L'esercito ucraino ha colpito ieri due depositi di munizioni russi nel sud del Paese: lo ha reso noto questa mattina il Comando operativo meridionale di Kiev, aggiungendo che sono stati uccisi anche 55 soldati russi e sono stati distrutti quattro carri armati, un sistema missilistico antiaereo Tor-М2, un obice semovente Akatsiya, due mortai e nove veicoli blindati. Lo riporta il Kyiv Independent.

07:30
07:30
Il punto alle 07.00

Il consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, Jake Sullivan, ha ribadito che la Casa Bianca tiene aperte le linee di comunicazione con Mosca per scongiurare la possibilità di una catastrofe nucleare. «Lo abbiamo fatto quando è stato necessario chiarire potenziali malintesi e cercare di ridurre i rischi e ridurre la possibilità di catastrofi come il potenziale uso di armi nucleari», ha detto ieri Sullivan. Intanto in Ucraina si segue con grande interesse l'esito delle Midterm americane, con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky che ha colto l'occasione per ringraziare «il Presidente Biden, entrambi i partiti del Congresso e tutti i cittadini americani: sappiate che non sostenete solo un Paese o il suo leader, ma milioni di persone che, come voi, hanno a cuore la libertà». Proseguono intanto i colloqui su una zona di sicurezza attorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, in Ucraina meridionale. «Abbiamo ricevuto delle proposte dall'Agenzia internazionale per l'energia atomica e le nostre agenzie competenti le stanno studiando», ha dichiarato il vice ministro degli Esteri russo Andrey Rudenko.