Mondo
La diretta

Mosca testa il missile intercontinentale Bulava: «Dal Mar Bianco alla Kamchatka»

Il Ministero della Difesa russo ha fatto sapere di aver effettuato con successo il lancio di prova dal sottomarino nucleare «Imperator Alexander III» – Kherson: morta una 82.enne dopo i raid russi – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
Mosca testa il missile intercontinentale Bulava: «Dal Mar Bianco alla Kamchatka»
Red. Online
05.11.2023 07:49
23:24
23:24
Kiev indaga sulla morte di 20 soldati in un raid russo

Il presidente ucraino Volodymy Zelensky ha annunciato che sarà condotta un'indagine sulla morte di un gruppo di soldati ucraini uccisi in un attacco missilistico russo.

Venerdì scorso molti soldati ucraini, riuniti nella regione di Zaporizhia (sud del Paese), sono morti quando il loro gruppo è stato preso di mira da un missile russo. Secondo i media locali, si erano riuniti per una cerimonia vicino alla linea del fronte. Stando al quotidiano online Ukrainska Pravda sono morti una ventina di membri di una brigata d'assalto. «Questa è una tragedia che avrebbe potuto essere evitata», ha detto Zelensky in un videomessaggio, annunciando che sarà aperta un'indagine sulle circostanze dell'attacco russo.

L'esercito ucraino ha confermato che diversi soldati sono stati uccisi, senza precisarne il numero.

«Il 3 novembre il nemico ha effettuato attacchi insidiosi in direzione di Zaporizhzhia», ha commentato ieri l'esercito ucraino. «In particolare, ha lanciato un missile Iskander-M contro il personale della 128/a brigata d'assalto di montagna, uccidendo i soldati e causando ferite di varia gravità ai residenti della regione», ha aggiunto l'esercito. 

22:27
22:27
Uccisi 510 bambini dall'inizio della guerra

Sono 510 i bambini ucraini rimasti uccisi e 1.143 quelli feriti dall'inizio dell'invasione russa, il 24 febbraio 2022. Lo ha dichiarato l'ufficio del Procuratore generale ucraino citato da Ukrinform.

Nella maggior parte dei casi, si tratta di minorenni che vivevano nella regione di Donetsk.

22:25
22:25
Bombardamenti su Kherson, due morti e sei feriti

Sono due i morti e sei i feriti a seguito degli intensi bombardamenti sulla regione ucraina di Kherson in 24 ore. Lo ha affermato su Facebook Oleksandr Prokudin, capo dell'amministrazione militare regionale, riferisce Ukrinform.

«Ieri, il nemico ha lanciato 1.000 attacchi, sparando 474 proiettili da mortai, artiglieria, Grad, carri armati, Uav e aerei e anche 12 proiettili contro la città di Kherson», ha scritto Prokudin, secondo il quale l'esercito russo ha preso di mira le zone popolate della regione e un istituto scolastico.

In serata, le forze russe hanno aperto il fuoco dalla riva sinistra del Dnipro temporaneamente occupata, prendendo di mira i distretti litorali, secondo quanto riferito da Roman Mrochko, capo dell'amministrazione militare della città di Kherson. «Ci sono esplosioni nel litorale di Kherson. Il nemico spara dalla riva sinistra temporaneamente occupata», aggiunge.

21:10
21:10
Oltre 20 soldati uccisi in raid durante una cerimonia

L'Ucraina ha annunciato l'apertura di un'indagine sulla morte di un gruppo di soldati, rpobabilmente uccisi venerdì da un attacco missilistico russo durante una cerimonia per assegnare dei riconoscimenti.

Più di 20 soldati ucraini di una brigata d'assalto sono morti venerdì nell'attacco avvenuto nella regione di Zaporizhzhia, ha riferito il quotidiano online «Ukrainska Pravda». L'esercito ucraino ha confermato che diversi soldati sono stati uccisi, senza specificare il numero.

Il ministro della difesa ucraino Rustem Umerov ha definito l'episodio una «tragedia» e ha ordinato un'indagine approfondita. «Dobbiamo fare tutto il possibile per proteggere la nostra gente e dare risposte oneste alle famiglie e agli amici dei soldati caduti», ha detto il ministro.

Secondo l'esercito, le forze russe hanno «lanciato un missile Iskander-M contro il personale della 128esima brigata d'assalto, uccidendo soldati e causando ferite di varia gravità ai residenti della regione».

Un soldato ucraino ha scritto sulle reti sociali media che 22 membri della brigata sono rimasti uccisi e che si erano riuniti per una cerimonia per consegnare alcune decorazioni militari.

18:06
18:06
Zelensky: «Non sono pronto a parlare con la Russia»

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha detto di «non essere pronto» per i colloqui con la Russia a meno che le sue truppe non si ritirino dal suo paese, negando che i funzionari occidentali gli avessero parlato di negoziati.

Gli Stati Uniti «sanno che non sono pronto a parlare con i terroristi, perché la loro parola non conta nulla», ha detto Zelensky in un'intervista esclusiva a «Meet the Press» della NBC. «Devono uscire dal nostro territorio, solo dopo ciò il mondo può passare alla diplomazia».

Il presidente ucraino ha poi invitato Donald Trump a visitare l'Ucraina dopo che l'ex presidente americano ha promesso che potrebbe porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina in 24 ore se sarà rieletto nel 2024, aggiungendo di «non sapere» se il tycoon vorrà sostenere l'Ucraina in caso di vittoria elettorale.

Nell'intervista Zelensky ha dubitato delle affermazioni di Trump. «Ha detto che in circa 24 ore potrà farcela e porre fine alla guerra. Cosa posso dire? Anche lui è il benvenuto. Biden è stato qui e penso che abbia capito alcuni dettagli che si possono capire solo qui», ha detto il leader ucraino.

«Quindi invito il presidente Trump. Se può venire qui, avrò bisogno di 24 minuti, non di più, per spiegargli che non può risolvere questa guerra» in così poco tempo, ha affermato. A una domanda sul sostegno di Trump per l'Ucraina in caso di rielezione, Zelensky ha risposto: «davvero, non lo so».

Il leader ucraino ha anche accusato la Russia di sponsorizzare i miliziani palestinesi di Hamas: «il fuoco tra Israele e Palestina sta già bruciando, e alcuni stanno gettando fiammiferi in questo fuoco. Sono sicuro che la Russia ha sponsorizzato Hamas, e anche l'Iran», ha detto Zelensky, che si è anche detto convinto che «il mondo intero debba fare tutto il possibile per fermare questa guerra» in Medio Oriente.

13:37
13:37
Il figlio 15.enne di Kadyrov a capo del servizio di sicurezza ceceno

Adam Kadyrov, figlio 15enne del presidente ceceno Ramzan Kadyrov, è stato nominato capo del dipartimento di sicurezza della Cecenia. Lo ha dichiarato il ministro della Sanità ceceno Adam Alkhanov nel suo canale Telegram come riferito dal media economico russo Vedomosti.

Il deputato Adam Delimkhanov ha definito la nomina "assolutamente logica" sottolineando che il 15enne "conosce il Corano a memoria, dimostra successo nello sport e padronanza di vari tipi di armi" e "dà il cento per cento in ogni attività, dando un ottimo esempio ai suoi coetanei".

"Adam ha dimostrato di essere un coraggioso patriota della sua patria e una persona disposta a difendere la religione! È stato più volte nell'area dell'operazione speciale alla sua giovane età! Tutti conoscono la sua indole coraggiosa e il suo carattere forte!" ha scritto il ministro della Politica nazionale cecena Akhmed Dudayev.

09:32
09:32
Kiev conferma: «Colpita una nave russa in Crimea»

Vertici politici e militari di Kiev hanno confermato che ieri è stata colpita e danneggiata una nave russa nel cantiere navale di Zaliv in Crimea, la penisola ucraina annessa da Mosca dal 2014.

Su Telegram il comandante dell'aeronautica militare ucraina, Mykola Oleshchuk, si è limitato a scrivere un «confermo» accompagnata da emoji di missili e, navi e fuoco. Lo stesso ha fatto il capo dell'ufficio presidenziale ucraino, Andry Yermak: «La vita dimostra costantemente che la flotta del Mar Nero della Federazione Russa non sarà in Crimea», ha scritto Yermak su Telegram.

07:50
07:50
Il punto alle 7.30

Mentre continua la guerra in Ucraina, la Russia testa nuove armi da aggiungere al proprio arsenale. Questa mattina, il Ministero della Difesa russo, citato dall'agenzia TASS, ha fatto sapere che il nuovo sottomarino a propulsione nucleare russo «Imperator Alexander III» ha completato il lancio di prova del missile balistico Bulava. «Il nuovo incrociatore missilistico strategico sottomarino a propulsione nucleare "Imperator Alexander III" ha lanciato con successo il missile balistico intercontinentale Bulava dal Mar Bianco al campo di combattimento Kura nella penisola di Kamchatka. Il lancio del missile è avvenuto normalmente dalla posizione subacquea», ha dichiarato il Ministero.

In Ucraina, intanto, una donna di 82 anni è morta a seguito di un attacco russo nel distretto di Korabel, nell'oblast di Kherson, nell'Ucraina meridionale. Lo ha riferito - come riporta il Kyiv Independent - il governatore Oleksandr Prokudin. Il bombardamento è avvenuto nella mattinata di sabato nella parte sud-occidentale della città, provocando danni anche ad un edificio residenziale. La vittima è rimasta ferita - assieme ad altre due persone - ed è stata trasportata in ospedale dove è morta poche ore dopo mentre veniva operata.