Non solo gli hotel: a Parigi aumenta anche il prezzo dei biglietti del Louvre

Il conto alla rovescia verso le Olimpiadi di Parigi, ormai, è ufficialmente iniziato. Ma mentre la città si prepara ad accogliere l'importantissimo evento sportivo, portando avanti il risanamento della Senna e adottando tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza – specie per scongiurare possibili attacchi terroristici – la capitale francese sta ritoccando anche i prezzi. Non solo quelli degli alloggi, schizzati alle stelle già da alcune settimane, ma anche quelli dei biglietti musei. In particolare, quelli del Louvre, il museo più visitato al mondo. Qui, a pochi di distanza mesi dai Giochi Olimpici che avranno luogo quest'estate, il ticket d'ingresso è infatti aumentato quasi del 30%.
Da 17 euro a 22. Cinque euro in più. Questo l'importo che, d'ora in avanti, turisti e amanti dell'arte dovranno sborsare per visitare il prestigioso museo, che racchiude alcune delle opere più importanti e conosciute a livello mondiale, tra cui anche la Gioconda di Leonardo Da Vinci. Un aumento non indifferente, specie se pensiamo che si tratta del primo cambiamento di prezzo degli ultimi sette anni.
Una strategia, in vista dell'importante afflusso di turisti che prenderà d'assalto la capitala francese durante l'estate? A prima vista, potrebbe sembrare. Ma il Louvre stesso precisa che si tratta di un «aumento necessario» che non ha nulla a che vedere con le Olimpiadi. Anzi, si tratterebbe di una modifica volta a coprire gli elevati costi energetici. Lievitati, spiega il museo, dell'88% tra il 2021 e il 2022. E non solo. In qualche modo, un prezzo maggiorato del biglietto aiuterebbe anche a estendere gli orari di apertura.
Una modifica che da una parte aiuterebbe il Louvre a sopravvivere, e dall'altra ne potenzierebbe i servizi, insomma. L'aumento, oltretutto, si è reso necessario anche a causa dell'elevata percentuale di visitatori per i quali il biglietto, ancora oggi, è gratuito. Si stima infatti che il 40% dei clienti, tra cui ragazzi di età inferiore ai 25 anni, persone «sottopagate», disoccupati, persone con disabilità, insegnanti e giornalisti, possano accedere al museo gratuitamente. Di conseguenza, anche per continuare a garantire un servizio simile, non si può far altro che aumentare il costo del biglietto a coloro che ancora lo pagano.
Ma non è finita qui. Già, perché oltre ai biglietti del Louvre e ai costi delle camere d'albergo diventati da capogiro, Parigi ha intenzione di ritoccare anche i prezzi dei ticket della metropolitana. Secondo quanto rivelano i quotidiani francesi, la modifica in questo caso sarà realmente limitata al periodo dei Giochi Olimpici. E non passerà inosservata. Stando alle indiscrezioni, infatti, il costo dei biglietti dovrebbe quasi raddoppiare nel periodo tra luglio e settembre. Una soluzione necessarie per contribuire a coprire i costi di espansione della rete di trasporti.
Nello specifico, i biglietti singoli verranno venduti a un costo di 4 euro, rispetto ai canonici 2,10. I carnet da 10 biglietti, invece, costeranno 32 euro anziché 16,90. Ma solo i turisti dovranno avere a che fare con questi prezzi da capogiro. Come sottolineato dalla direttrice dei trasporti della regione parigina, Valerie Pecresse, gli abbonamenti mensili e annuali dei residenti non saranno minimamente toccati dall'aumento. «È da escludere che i parigini debbano pagare i costi aggiuntivi», ha infatti dichiarato. Per tutti gli altri, però, l'aumento di prezzo, dagli hotel ai musei, ci sarà. E sarà importante.