Mondo
La diretta

Liberati 6 ostaggi, Israele ritarda il rilascio dei prigionieri palestinesi

Hamas ha consegnato il corpo di Shiri Bibas, scambio di accuse con Israele sulla morte dei due bimbi – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
Liberati 6 ostaggi, Israele ritarda il rilascio dei prigionieri palestinesi
Red. Online
22.02.2025 08:35
17:45
17:45
«Israele mente sulla morte della famiglia Bibas»

Hamas ha respinto le conclusioni dell'istituto forense di Tel Aviv secondo cui i due bambini Bibas e la madre sono stati uccisi dai miliziani sostenendo che Israele diffonde «menzogne senza fondamento».

«Le false accuse che gli israeliani stanno diffondendo sulla morte dei bambini Bibas per mano dei loro rapitori sono solo menzogne e falsificazioni senza fondamento», ha dichiarato il portavoce di Hamas Hazem Qassem. Shiri Bibas e i suoi figli Kfir e Ariel furono rapiti dal gruppo terroristico Kataib al-Mujahideen, mentre il padre Yarden è stato preso in ostaggio da Hamas.

16:34
16:34
«Netanyahu terrà consultazioni sul rilascio dei detenuti palestinesi»

La consultazione sulla sicurezza che il primo ministro Benyamin Netanyahu terrà questa sera riguarderà il rilascio dei detenuti palestinesi, che Israele ha ritardato, e il completamento della prima fase del recupero degli ostaggi deceduti rimasti in questa fase dell'accordo. Lo riferisce Ynet.

16:32
16:32
«Israele sta ritardando il rilascio dei detenuti palestinesi»

Israele sta ritardando il rilascio dei detenuti palestinesi come parte del settimo round dell'accordo sugli ostaggi. Il canale televisivo qatariota Al-Arabi ha riferito che la polizia palestinese è stata informata di un ritardo nel rilascio dei terroristi.

16:30
16:30
Anche il sesto ostaggio è entrato in territorio israeliano

Hisham al-Sayed, il sesto ostaggio israeliano liberato oggi da Hamas dopo aver trascorso quasi un decennio in prigionia a Gaza è entrato in territorio israeliano, dopo essere stato preso in custodia dall'esercito.

«Dopo quasi un decennio di lotta per il ritorno di Hisham, il momento tanto atteso è arrivato», hanno scritto i parenti in una dichiarazione condivisa dal Forum delle famiglie.

13:09
13:09
Tre ex ostaggi in Israele, oggi si arriva ai 33 vivi dell'accordo

Gli ex ostaggi Omar Wankert, Elia Cohen e Omer Shem Tov sono entrati in territorio israeliano dopo essere stati liberati da Hamas.

L'ultimo dei sei rapiti vivi ad essere rilasciato sarà il beduino israeliano Hisham al-Sayed. Con il suo ritorno alla libertà si chiude la lista di 33 ostaggi ancora in vita che secondo l'accordo dovevano essere liberati nella prima fase dell'intesa.

La conclusione della prima fase era prevista per il primo marzo, ma le parti si sono accordate attraverso i mediatori per un unico rilascio di sei ostaggi oggi.

Intanto, il presidente israeliano Isaac Herzog ha affermato che, in questa straziante mattina, in cui abbiamo ricevuto la dolorosa notizia dell'identificazione del corpo di Shiri Bibas, siamo lieti di rivedere Omar Wenkert, Elia Cohen, Tal Shohem e Omer Shem Tov dopo 505 giorni, così come Avera Mengistu dopo più di un decennio, e presto anche Hisham al-Sayed.

«Stanno tutti tornando dalle profondità dell'inferno alle loro amate famiglie, che hanno combattuto con tutte le loro forze per vederli a casa», ha aggiunto Herzog, secondo cui «il completamento di un accordo di ostaggi è un atto umano, morale ed ebraico».

12:16
12:16
Ancora tre ostaggi di Hamas su palco

Tre altri ostaggi israeliani sono stati esibiti nel centro di Gaza oggi da Hamas prima di essere liberati. Si tratta di Omar Shem Tov, Omar Wankert e Elia Cohen. In precedenza erano state liberate due persone.

Frattanto, migliaia di persone si sono radunate in Piazza degli ostaggi a Tel Aviv per festeggiare il ritorno dei rapiti.

11:04
11:04
Hamas pronto a procedere con la seconda fase dell'accordo

Hamas afferma oggi di essere pronto a procedere con la seconda fase dell'accordo di cessate il fuoco con Israele e spinge per accelerare il processo di scambio di tra ostaggi e detenuti.

In una dichiarazione rilasciata questa mattina, Hamas ha ribadito di essere pronto a un «processo di scambio globale» con gli ostaggi che porterà a un «cessate il fuoco permanente e al ritiro completo dell'esercito israeliano da Gaza».

09:37
09:37
Rilasciati i primi due ostaggi

Sono stati consegnati all'esercito israeliano, per il tramite della CICR, due ostaggi israeliani di Hamas sui sei che devono essere liberati oggi.

Si tratta di Avera Mengistu e Tal Shoham. Il primo è stato tenuto prigioniero da Hamas per oltre un decennio. Il 28enne ebreo israeliano di origine etiope era entrato a Gaza nel 2014, attraversando il confine vicino a Zikim Beach, appena a nord della Striscia.

Tal Shoham, invece, il 7 ottobre 2023 - giorno dell'attacco di Hamas - era in visita al kibbutz Beeri con la moglie Adi e i loro due figli, Yahel di tre anni e Nave di otto. Shoham, la moglie, i loro figli e altri quattro membri della famiglia sono stati rapiti e portati a portati a Gaza. Adi e i bambini sono stati rilasciati nel novembre 2023.

Oggi anche Israele libererà diversi palestinesi - 602 - detenuti nelle carceri di Israele. Tra le persone che verranno rilasciate figurano diversi esponenti di spicco, come Abdel Nasir Issa, responsabile di due attentati suicidi. Incluso anche nello scambio, Othman Balal, condannato a 27 ergastoli per una serie di attacchi terroristici, e Omar Azban, legato a attentati che hanno provocato numerose vittime civili.

Verranno liberati anche detenuti veterani, tra cui Naal al-Barguti, considerato il detenuto più longevo, Alaa al-Bazziyan, e Samar al-Makhroom, condannato per un omicidio risalente a 40 anni fa.

Dei 602 detenuti, 445 sono stati arrestati a Gaza durante la guerra, 110 sono ritenuti particolarmente pericolosi e 47 erano stati rilasciati in precedenti accordi per poi essere nuovamente arrestati.

08:35
08:35
Il punto alle 08.00

La famiglia Bibas ha affermato che gli esperti dell'Istituto di medicina legale di Israele hanno identificato il corpo di Shiri, la madre dei piccoli Kfir e Ariel. «Abbiamo ricevuto la notizia che temevamo di più: la nostra Shiri è stata assassinata in prigionia», hanno scritto stamattina i familiari sugli account social Bring Bibas Back. La donna «ora è tornata a casa dai suoi figli per riposare», si legge nella dichiarazione.

Fratanto, nonostante la pioggia, numerose persone si stanno radunando a Nuseirat e Rafah nella striscia di Gaza, nei due luoghi dove è previsto il rilascio di sei ostaggi israeliani.  In entrambi i siti, dove sono stati allestiti palchi per la consegna dei sei alla Croce rossa, c'è una massiccia presenza di miliziani armati di Hamas. La prima consegna degli ostaggi avverrà a Rafah. E un altro palco simile è stato allestito nel campo profughi di Nuseirat, nel centro dell'enclave palestinese, secondo media locali citati dall'emittente araba al Jazeera.