Panini in lutto, è morto Aldo Hugo Sallustro

È morto improvvisamente nel giorno di Pasquetta a 75 anni Aldo Hugo Sallustro, patron e amministratore delegato del gruppo Panini, leader mondiale delle figurine ed editore in Italia dei fumetti di Topolino e Marvel. Fino a venerdì sera ha lavorato in ufficio.
Classe 1949, Sallustro era nato a Buenos Aires, in Argentina. Il padre Oberdan era il presidente della sussidiaria locale di Fiat, mentre lo zio Attila era calciatore e dal 1926 al 1937 ha vestito la maglia del Napoli.
Aldo Hugo Sallustro guidava Panini da 33 anni, durante i quali l'azienda fondata nel 1961 a Modena dai fratelli Panini ha cambiato diverse volte controllo, passando per le mani di Bain Gallo Cuneo e De Agostini, del colosso dei fumetti americano Marvel e della Fineldo dei Merloni. Lungo tutte queste stagioni, Sallustro ha mantenuto il timone della società sino a diventarne nel 2016 proprietario assieme alle sorelle Anna e Teresa Baroni.
L'imprenditore era tuttora in prima linea nella gestione di Panini e si recava ogni giorno in ufficio per analizzare l'andamento delle attività e le strategie di espansione in nuovi mercati e prodotti. Sotto la sua guida, il gruppo con sede a Modena è diventato una multinazionale, capace di vendere più di 5 miliardi di figurine all'anno in tutto il mondo e di generare un fatturato di oltre 1,5 miliardi di euro, più che triplicato rispetto al 2017.
Panini oggi non è solo leader mondiale nel settore delle figurine adesive, ma anche nelle card collezionabili, nella pubblicazione e distribuzione esclusiva di fumetti di produzione Usa (i supereroi Dc e Marvel ad esempio) ma anche quelli Disney, di riviste per bambini e ragazzi e manga giapponesi in Europa e America Latina. L'anno scorso ha festeggiato i trent'anni di Panini Comics e ha proseguito l'espansione sul mercato digitale. L'Italia è il suo mercato principale, ma ha filiali nel mondo.