Piove mentre sei in vacanza? In futuro potresti ottenere un rimborso

Hai programmato l'itinerario per mesi. Hai aspettato quel viaggio per tantissimo tempo. Era il tuo unico weekend libero. Ma purtroppo, la pioggia ha rovinato tutto. Quante volte, pensando alle nostre vacanze, ci siamo ritrovati a sperare che il brutto tempo non mandasse all'aria i nostri piani e il nostro (meritato) relax? Quante volte abbiamo controllato ossessivamente app e siti di previsioni del tempo, sperando di veder spuntare solo icone a forma di sole splendente, e ritrovandoci invece di fronte a quelle di nuvole, pioggia e ombrelli? Tante, tantissime volte. Il maltempo è l'incubo di tutti i viaggiatori. Ma qualcosa potrebbe presto cambiare. A Los Angeles, una startup di tecnologia climatica e assicurativa ha infatti dato il via a quello che da secoli i turisti più sfortunati sognano: un rimborso in caso di pioggia e brutto tempo. Di cosa si tratta?
Una «garanzia meteo»
L'idea, dicevamo, è nata da una startup statunitense, chiamata Sensible Weather, che per la prima volta nella storia dei viaggi, ha deciso di cominciare a offrire una copertura assicurativa supplementare che, in maniera automatica, invia un rimborso ai turisti in caso di maltempo. Una svolta, potremmo definirla. Infatti, nonostante la startup abbia da poco piantato le sue radici, progetta di espandersi rapidamente.
Fondata poco prima della pandemia, nel 2019, lo scorso anno Sensible Weather, dopo lo stop forzato dei viaggi, ha già ottenuto 12 milioni di dollari in «finanziamenti di serie A» da Infinity Ventures e Certares Ventures, ma anche dai dirigenti di Airbnb, Pacaso, Plaid e Toast. E sebbene al momento collabori con una piccola serie di società di viaggi e attività ricreative, che spaziano dai resort ai parchi a tema, i suoi progetti sono molto più che ambiziosi. Il loro servizio, d'altro canto, interessa e avrà interessato tutti almeno una volta nella vita.
In poche parole, quello che la startup offre, in collaborazione con le diverse società, è una vera e propria garanzia meteo, da acquistare come supplemento alle prenotazioni. Una sorta di assicurazione aggiuntiva che, parlando di numeri, farebbe variare il costo totale della vacanza tra l'8% e il 12%. Ma salverebbe da brutte sorprese.
Presto anche in Svizzera?
Come già detto, attualmente le dimensioni del progetto sono ancora contenute. Secondo quanto scrive Bloomberg, sono solamente 13 le aziende che hanno aderito all'iniziativa e offrono la copertura di Sensible Weather in fase di prenotazione. Eppure, stando alle parole del fondatore e amministratore delegato della startup, Nick Cavanaugh, le prospettive per il futuro sono piuttosto buone. «Abbiamo solamente bisogno di partnership per vendere l'offerta su larga scala. Grazie ai nostri investitori stiamo diventando sempre più grandi».
E state un po' a sentire. Tra i prossimi passi di Cavanaugh ci sarebbe proprio l'Europa, grazie a una partnership con Campsited, nel Regno Unito e con diversi tour operator e destinazioni montane in Francia e in Svizzera. Già. L'assicurazione meteo, in futuro, potrebbe arrivare fino alle nostre latitudini. Anche se le destinazioni interessate rimangono ancora sconosciute.
Anche rimborsi del 100%
Ma ritorniamo a parlare del servizio. Come funziona, concretamente, l'offerta di Sensible Weather? Come anticipato, si tratta di una semplice «assicurazione contro le intemperie», che agisce immediatamente, senza bisogno di presentare richieste di risarcimento e senza aspettare interminabili mesi. Come spiega Bloomberg, al momento negli Stati Uniti il costo della protezione meteo per un viaggio di una notte in Tennessee (il cui prezzo totale è di 115 dollari) è di 12,78 dollari. Quasi 12 franchi, per intenderci. Nel momento in cui il soggiorno venisse colpito da pioggia e maltempo per almeno tre ore, il rimborso scatterebbe in automatico. E attenendoci ai termini della garanzia offerta da Sensible Weather per la prenotazione, sarebbe addirittura del 100%. Tendenzialmente, i parametri di risarcimento variano a seconda dell'azienda, della località e del periodo dell'anno, ma le possibilità che il rimborso sia intero sono diverse.
Alcuni limiti
Gli esperti, però, mettono le mani avanti. Nonostante quanto proposto da Sensible Weather faccia gola a tanti viaggiatori, l'offerta ha dei limiti. E non è naturalmente pensata per sostituire un'assicurazione di viaggio più solida, con cui si possono ottenere molti più servizi. Per esempio in caso di bagagli smarriti o necessità di cure mediche. Semplicemente, si tratta di un «pacchetto di coperture, con alcuni vantaggi legati al meteo». Tra cui sono compresi anche ritardi o cancellazioni di voli aerei.
In futuro, Sensible Weather prevede poi di realizzare ulteriori pacchetti, volti a coprire una serie di pericoli «specifici», come vento, qualità dell'aria, troppa neve o poca neve. Un ulteriore passo avanti, per dare finalmente sollievo e serenità ai viaggiatori più sfortunati.