Mondo
La diretta
Nel frattempo Putin annuncia «la liberazione» della regione di Kursk – E Mosca ringrazia la Corea del Nord – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

16:21
16:21
Macron: «Zelensky è pronto per un cessate il fuoco, ora tocca a Putin»
«Scambio molto positivo oggi con il presidente Zelensky a Roma. Porre fine alla guerra in Ucraina. Questo è l'obiettivo che condividiamo con il presidente Trump. L'Ucraina è pronta per un cessate il fuoco incondizionato. Il presidente Zelensky me lo ha ripetuto oggi. Vuole collaborare con americani ed europei per attuarlo. Ora tocca al presidente Putin dimostrare che desidera davvero la pace».
Così il presidente francese Emmanuel Macron su X. «Continueremo il lavoro nel quadro della coalizione dei volenterosi lanciata a Parigi lo scorso marzo, per raggiungere sia questo cessate il fuoco sia una pace completa e duratura in Ucraina».
16:09
16:09
«La Russia è pronta a riprendere i colloqui con Kiev senza alcuna precondizione»
Nell'incontro con l'inviato speciale degli Stati Uniti Steve Witkoff il presidente russo Vladimir Putin ha detto che «la Russia è pronta a riprendere i colloqui con Kiev senza alcuna precondizione»: lo afferma il Cremlino, come riporta l'agenzia Tass.
16:00
16:00
Trump: «La guerra non è mia, sto solo cercando di ripulire il pasticcio che mi hanno lasciato Obama e Biden»
La guerra in Ucraina «non è mia, è di Biden e non sarebbe mai successa se io fossi stato presidente. Io sto cercando solo di ripulire il pasticcio che mi hanno lasciato Obama e Biden». Lo afferma Donald Trump sul suo social X.
«Putin non aveva motivo di sparare missili in aree civili e città negli ultimi giorni. Mi fa pensare che forse non vuole fermare la guerra, che mi sta prendendo in giro e che deve essere trattato in modo diverso, attraverso sanzioni bancarie o secondarie? Troppa gente sta morendo», scrive Trump sempre su Truth.
Nel lungo post sul suo social Truth, Trump attacca il New York Times e il suo giornalista Peter Baker che, in un'analisi, ha sostenuto che il presidente «fa il gioco di Putin» e che «molte delle sue azioni sono state viste come un vantaggio diretto o indiretto per la Russia, tanto che alcuni funzionari russi hanno celebrato le sue mosse».
«Non importa quale accordo faccio per la Russia e l'Ucraina, il New York Times ne parlerà sempre male», afferma Trump. «Peter Baker, seguendo le richieste del suo editore, ha scritto che l'Ucraina dovrebbe riprendere il suo territorio, penso la Crimea, e altre ridicole richieste per mettere fine» alla guerra, aggiunge Trump interrogandosi sul perché Baker non dica che« è stato Obama a rendere possibile per la Russia rubare la Crimea all'Ucraina senza che neanche un colpo venisse sparato».
14:49
14:49
Il capo delle forze russe riconosce il ruolo delle truppe nordcoreane nel Kursk
Il capo di stato maggiore russo, Valery Gerasimov ha ammesso che nella liberazione della regione di Kursk le forze nordcoreane hanno fornito una «assistenza considerevole». Lo riferisce l'agenzia Interfax.
14:22
14:22
Lo Stato maggiore ucraino smentisce Putin: l'operazione nel Kursk continua
«L'operazione difensiva delle forze dell'Ucraina in alcune aree della regione di Kursk continua. La situazione operativa è difficile, ma le nostre unità continuano a mantenere determinate posizioni e a svolgere i compiti assegnati, infliggendo al contempo danni al nemico con tutti i tipi di armi e con tattiche di difesa attiva».
È quanto afferma lo Stato maggiore ucraino, come riportano i media di Kiev, dopo che il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato la liberazione completa del Kursk dalle truppe ucraine.
14:08
14:08
Putin ha salutato «l'eroismo» delle truppe nel Kursk
Il presidente russo Vladimir Putin ha salutato «l'eroismo» delle truppe russe che hanno portato a termine la completa liberazione della regione di Kursk ponendo fine alla parziale invasione ucraina cominciata nell'agosto dello scorso anno. Lo afferma il Cremlino sul suo canale Telegram.
Il presidente, si sottolinea in una nota del Cremlino pubblicata sul suo canale Telegram, «ha ascoltato il rapporto del capo di stato maggiore sul completamento della sconfitta delle formazioni armate ucraine nella regione di Kursk».
«L'avventura del regime di Kiev - si legge ancora nel comunicato - è completamente fallita e le enormi perdite subite dal nemico, comprese le forze più pronte al combattimento, addestrate ed equipaggiate, anche con equipaggiamento occidentale, (...) si rifletteranno senza dubbio lungo l'intera linea del fronte». «La completa sconfitta del nemico nella regione di confine di Kursk crea le condizioni per ulteriori azioni di successo delle nostre truppe in altre importanti zone del fronte e avvicina la sconfitta del regime neonazista», si aggiunge.
«Mi congratulo con tutto il personale, con tutti i combattenti e i comandanti per questo successo, per la vittoria - ha detto Putin -. Grazie per il vostro coraggio, il vostro eroismo e il vostro servizio alla nostra patria e al popolo russo».
14:02
14:02
Non c'è stato un secondo incontro tra Trump e Zelensky
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non si sono incontrati per la seconda volta oggi dopo il faccia a faccia in Vaticano prima del funerale del Papa.
Lo riferisce RBC-Ucraina, citando sue fonti, che fanno comunque notare che nel primo incontro «tutte le cose principali sono state discusse».
Secondo la fonte di Rbc, l'incontro non è proseguito perché il presidente degli Stati Uniti aveva in programma di partire subito dopo i funerali di Papa Francesco.
13:55
13:55
Zelensky, buon incontro con Trump, potrebbe essere storico
«Un buon incontro, abbiamo avuto tempo di discutere molto a quattr'occhi. Ci auguriamo che tutto quanto detto abbia un risultato: proteggere la vita della nostra gente, un cessate il fuoco completo e incondizionato. Una pace affidabile e duratura che impedisca il ripetersi della guerra. Un incontro altamente simbolico che potrebbe diventare storico se si raggiungessero risultati congiunti. Grazie, presidente Trump!». Così Volodymyr Zelensky su Telegram commenta il faccia a faccia in Vaticano con il presidente USA.
«Abbiamo avuto - ha detto poi Zelensky parlando con i giornalisti ucraini - un incontro davvero produttivo. Non voglio entrare nei dettagli, se possibile, perché sono questioni molto delicate, ovviamente su come avvicinarsi alla pace».
Zelensky aggiunge che hanno anche discusso dei recenti incontri tra europei e ucraini a Parigi e Londra: «E vogliamo continuare questi incontri per portare la pace in Ucraina».
13:45
13:45
Il figlio del vicedirettore della Cia morto in Ucraina mentre combatteva con i russi
Il 21enne statunitense Michael Alexander Gloss, figlio di un'alta dirigente della CIA, i servizi segreti civili statunitensi, e di un veterano della guerra in Iraq, è stato ucciso a Donetsk lo scorso aprile mentre combatteva con l'esercito russo contro gli ucraini.
Lo scrive il quotidiano The Washington Post (WP), riferendo che la morte è stata resa nota da iStories, un sito web indipendente di giornalismo investigativo russo con sede all'estero.
La madre è Juliane Gallina, vicedirettrice della CIA per l'innovazione digitale, il padre è Larry Gloss, capo di un'azienda di tecnologie per la sicurezza fisica. Michael ha lottato per gran parte della sua vita con la malattia mentale, ha detto Gloss.
Il padre ha raccontato al giornale della capitale statunitense che il figlio era un pacifista amante del cantautore americano Bob Dylan che voleva salvare l'ambiente, un giovane che «non avrebbe fatto male a una pulce».
Un anno fa, nell'aprile 2024, Michael Gloss è stato ucciso a Donetsk: è stato uno dei pochi americani ad aver combattuto con le forze di Mosca nella guerra contro l'Ucraina. Insolito per il figlio di un alto funzionario della CIA e di un veterano della guerra in Iraq, cresciuto in una confortevole periferia di Washington.
«Se aveste conosciuto nostro figlio, era il giovane anti establishment e anti autorità per eccellenza fin dal momento in cui è venuto al mondo», ha assicurato al WP il padre, secondo cui intorno ai 17 anni Michael ha iniziato a ribellarsi ai «valori condivisi» dei suoi genitori, professionisti della sicurezza nazionale.
È stato con «incredulità e devastazione» che il padre e la madre hanno ricevuto la tragica notizia lo scorso giugno, consegnata personalmente da un funzionario del Dipartimento di Stato per gli affari consolari. Fino a quel momento non avevano avuto la minima idea che si trovasse in Ucraina, tanto meno che stesse combattendo con l'esercito russo. «Per noi è stata una novità assoluta che fosse coinvolto in relazioni militari con la Russia», ha dichiarato il padre.
Michael è morto il 4 aprile 2024 per «enorme perdita di sangue» in un bombardamento di artiglieria, ha spiegato, citando il certificato di morte russo. «È morto correndo in aiuto di un compagno ferito, cercando di proteggerlo. Questo era il classico Michael».
L'agenzia di Langley ha rilasciato una breve dichiarazione oggi. «La CIA considera la scomparsa di Michael una questione privata e familiare, non una questione di sicurezza nazionale. L'intera famiglia della CIA è addolorata per la loro perdita». Sebbene la famiglia abbia celebrato il funerale di Michael a dicembre, la sua morte in Ucraina durante un combattimento con l'esercito russo non è stata resa pubblica fino a venerdì, in un articolo pubblicato su iStories.
13:26
13:26
Von der Leyen: «Papa Francesco ha costruito ponti. Possiamo percorrerli»
«Papa Francesco ha costruito ponti. Possiamo percorrerli». Lo scrive la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen su X pubblicando un video dei funerali.
«Oggi ci riuniamo per onorare un uomo che ha guidato il suo popolo con gentilezza, forza pacifica e compassione. Sua Santità Papa Francesco ci ha ricordato che l'amore deve arrivare fino ai margini e ha abbracciato i meno fortunati. Gli sfollati. I dimenticati. I senza voce. Ci ha invitato a prenderci cura gli uni degli altri e della Terra che tutti condividiamo. La sua eredità è fatta di misericordia, giustizia e speranza. Continuerà a illuminare la via», aggiunge.
13:26
13:26
Putin: la regione di Kursk è stata interamente liberata
Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che l'invasione ucraina della regione di Kursk è «completamente fallita» con la liberazione di tutto il territorio.
Il generale Gerasimov, il capo di stato maggiore delle forze armate russe, ha detto che è stato 'liberato' l'ultimo insediamento che era ancora in mano gli ucraini, Gornal. Lo scrive l'agenzia Tass.
13:25
13:25
È in corso a Roma un bilaterale tra Zelensky e Macron
È in corso a Roma un bilaterale tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente francese Emmanuel Macron «per ulteriori sforzi di pace». Lo riporta il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, pubblicando una foto del colloquio su X.
12:24
12:24
Zelensky e Trump «si sono accordati» per un secondo incontro oggi
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente statunitense Donald Trump «si sono accordati» per un secondo incontro oggi. Lo riferisce il portavoce della presidenza ucraina.
Kiev accoglie con favore il primo scambio «costruttivo» tra Zelensky e Trump avvenuto prima dell'inizio dei funerali di Francesco, riferisce la presidenza ucraina.
Kiev ha fatto sapere anche che i due leader hanno concordato un secondo colloquio in giornata.
12:23
12:23
L'UE: «esigere che Kiev ceda territori è un errore fatale»
«Pretendere che l'Ucraina ceda parte del suo territorio all'aggressore Putin, che invita i russi a prepararsi a nuove guerre, è una semplice e tragica ripetizione dell'errore fatale commesso in passato da Chamberlain».
Lo scrive su X il commissario Ue per la Difesa, Andrius Kubilius. L'allora premier britannico «Chamberlain nel 1938 a Monaco credeva di poter raggiungere un accordo sulla pace con Hitler e chiese che la Cecoslovacchia cedesse parte del suo territorio a Hitler. Fu l'inizio del cammino verso la Seconda guerra mondiale. Churchill, Roosevelt e Reagan lottarono» invece «per la libertà e contro gli imperi del male. E ci riuscirono», evidenzia.
12:22
12:22
Zelensky ha parlato con Trump, Macron e Starmer
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avuto un incontro a margine dei funerali del papa con il presidente statunitense Donald Trump, il presidente francese Emmanuel Macron e il premier britannico Keir Starmer. Lo riferisce la presidenza ucraina
10:43
10:43
Trump e Zelensky si sono visti prima del funerale del papa
I presidenti statunitense Donald Trump e ucraino Volodymyr Zelensky si sono incontrati prima del funerale di papa Francesco, ha riferito il portavoce della presidenza ucraina, confermando quanto riferito da diversi media.
I due hanno anche concordato di incontrarsi più tardi oggi dopo il funerale, indicano fonti citate dal il media britannico Sky News.
08:54
08:54
Controproposta di compromesso per la pace da Zelensky
In risposta a una proposta della Casa Bianca per porre fine alla guerra in Ucraina, la leadership ucraina ha elaborato una controfferta, che per certi versi contraddice le richieste del presidente statunitense Donald Trump, ma lascia anche spazio a possibili compromessi su questioni che da tempo sembrano irrisolvibili.
Secondo il piano, ottenuto dal quotidiano The New York Times, non ci sarebbero restrizioni alle dimensioni dell'esercito di Kiev, «un contingente di sicurezza europeo» sostenuto dagli USA verrebbe schierato sul territorio ucraino per garantire la sicurezza e i beni russi congelati verrebbero usati per riparare i danni di guerra in Ucraina.
Queste tre disposizioni potrebbero essere inapplicabili per il Cremlino, ma alcune parti del piano ucraino - secondo il giornale newyorkese- suggeriscono la ricerca di un terreno comune. Non si fa menzione, ad esempio, della completa riconquista da parte dell'Ucraina di tutto il territorio conquistato dalla Russia o dell'insistenza sull'adesione di Kiev alla Nato, due questioni che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha a lungo dichiarato non negoziabili.
Trump: Mosca e Kiev si incontrino
«Appena atterrato a Roma. Una buona giornata di colloqui e incontri con Russia e Ucraina. Sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi, ad altissimo livello, per 'concluderlo'. La maggior parte dei punti principali è stata concordata. Fermate lo spargimento di sangue, ora. Saremo ovunque sia necessario per contribuire a porre fine a questa guerra crudele e insensata!». Lo scrive Trump sulla sua rete sociale Truth Social dopo essere arrivato a Roma per i funerali del papa.
Intanto, stando a quanto riferito a Kiev da un alto funzionario ucraino all'agenzia di stampa France-Presse (Afp), un incontro tra Zelensky Trump a Roma è possibile.
08:47
08:47
Il punto alle 08.30
Sulla Crimea, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e i suoi alleati della Nato non saranno in grado di influenzare l'opinione del presidente Donald Trump, secondo cui «rimarrà parte della Russia». Lo ha detto Mikhail Sheremet, deputato della Duma di Stato della Repubblica di Crimea e membro del Comitato di sicurezza, in un'intervista all'agenzia Tass. «Vediamo che Donald Trump sta dando segnali inequivocabili sul suo interesse a normalizzare le relazioni tra Russia e Stati Uniti. Ed è pienamente consapevole che tali relazioni iniziano a essere costruite da un punto di partenza importante o significativo, che per la Russia è la Crimea, che è tornata al suo porto natale. Sono sicuro che non sarà più possibile influenzare la decisione del 45 presidente degli Stati Uniti e ancor di più fare pressione su di lui da parte di partner europei deboli o di Zelensky, che ha completamente offuscato la sua reputazione», ha dichiarato Sheremet. Secondo il deputato della Duma di Stato, la procedura internazionale per il riconoscimento della Crimea come parte della Russia e' prossima alla risoluzione.
Le forze russe hanno attaccato nella notte la regione di Dnipropetrovsk con droni, colpendo la città di Kamenské. Lo riferisce il capo dell'amministrazione militare regionale, Sergii Lysak. Secondo quanto comunicato, l'attacco ha provocato un incendio in due appartamenti di un edificio residenziale di nove piani e ha causato danni ad altri tre edifici e a sei automobili. Le forze di difesa aerea ucraine sono riuscite ad abbattere 11 droni. Nonostante questo, un residente è rimasto ucciso e quattro persone, tra cui una bambina di 11 anni e tre donne, sono rimaste ferite. Una delle donne versa in condizioni gravi.
È «possibile» un incontro bilaterale tra il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e il presidente americano, Donald Trump, a Roma a margine del funerale di Papa Francesco. Lo riferisce una fonte qualificata all'Afp.