Presidenza del Consiglio, il record di Silvio Berlusconi

A suo modo, Silvio Berlusconi è stato l’uomo dei record. A morire, infatti, è stato (anche) il politico che ha ricoperto più a lungo la carica di presidente del Consiglio. Quantomeno a livello di Repubblica, visto che – comprendendo il Regno d’Italia e senza scomodare la dittatura fascista – il primato spetterebbe a Giovanni Giolitti, rimasto alla guida del Paese per 3.839 giorni.
Berlusconi, tuttavia, è stato il più longevo di tutti in età repubblicana. Alle sue spalle, nella speciale classifica, troviamo due democristiani: Giulio Andreotti con 2.678 giorni a capo del governo e Alcide De Gasperi con 2.591 giorni.
La seconda Repubblica, in classifica, arriva dopo. Molto dopo. Al sesto posto, con Romano Prodi che, a cavallo fra gli anni Novanta e i primi Duemila, è stato il rivale principale di Berlusconi e Forza Italia. Alla guida di varie coalizioni di centrosinistra, ha mantenuto saldo il suo posto a Palazzo Chigi per 1.608 giorni.
Se consideriamo, per contro, l’Italia post-bipolarismo, con l’ingresso sulla scena dei populisti e in particolare del Movimento 5 Stelle, il politico più duraturo è stato Matteo Renzi, capace di guidare il governo per 1.024 giorni. Lo stesso Renzi che, per alcuni analisti, presenta non poche similitudini con Berlusconi tanto da essere considerato il suo vero (e unico) erede sulla scena.
Di sicuro, Renzi ha rubato a Berlusconi il record per la durata media del governo. Il solo presieduto dal politico toscano, infatti, è durato 1.024 giorni mentre Berlusconi ha guidato in totale quattro governi. Il più longevo, in questo senso, è stato quello entrato in carica nel 2001 dopo l’incredibile vittoria elettorale del 13 maggio: 1.412 giorni, conclusi nell’aprile del 2005 con le dimissioni in seguito alla disfatta del centrodestra alle regionali.
In media, gli esecutivi targati Berlusconi sono rimasti in sella per 834,8 giorni. Quelli di Prodi sono durati meno (804) mentre il leader socialista Bettino Craxi, su due mandati, arrivò a 676,5. Anche Mario Draghi è dietro, molto dietro: 616 giorni.
Giorgia Meloni, con 233 giorni in carica, attualmente occupa il terzultimo posto come durata complessiva e il 26. in termini di durata media. La domanda, al riguardo, è una sola: riuscirà la leader del centrodestra a raggiungere i numeri di Berlusconi?