Il caso

Prima il cielo giallo, ora un'invasione di insetti: che cosa sta succedendo a New York?

Da qualche giorno nella Grande Mela si segnalano sciami di piccoli insetti verdi e bianchi – Gli incendi in Canada, questa volta, sembrerebbero non c'entrare
©Andrew Jensen via AP
Federica Serrao
01.07.2023 19:00

Prima il cielo giallo. E ora, un'invasione di insetti. Non c'è tregua, apparentemente, per i cieli di New York. Da una manciata di giorni, la Grande Mela è stata presa d'assalto da nuvole di minuscoli insetti, verdi e bianchi. Da Manhattan a Brooklyn. I newyorkesi, perplessi, hanno cominciato, ironicamente, a chiedersi se non si tratti di una piaga. Di uno scenario da fine del mondo. Prima, insomma, i cieli della metropoli hanno cambiato colore. E adesso sono stati invasi da uno sciame da insetti. Ma, anche in questo caso, la colpa – udite udite – sembrerebbe essere del cambiamento climatico.

Bug Apple

Riavvolgiamo il nastro. Da mercoledì, i newyorkesi hanno cominciato a segnalare la presenza di grossi sciami di insetti. Diversi, riportano i media internazionali, si sono lamentati di aver difficoltà a camminare per le strade. Difficile, secondo quanto raccontano i cittadini, anche solo aprire la bocca per respirare, senza rischiare di ingerire una grande quantità di questi piccoli esserini. Una situazione così tragica da aver spinto alcuni a proporre un nuovo soprannome per la metropoli. Da Grande Mela, a «Mela degli insetti». The Bug Apple. 

Gli incendi non c'entrano

Ma da dove arrivano, quindi, tutti questi insetti? In un primo momento, neanche a dirlo, tutti hanno puntato il dito contro gli incendi in Canada, responsabili della colorazione gialla del cielo di alcune settimane fa. Da qualche giorno, la situazione è nuovamente precipitata e diverse città canadesi e statunitensi si sono ritrovate nuovamente avvolte in una nube di fumo. Meno colorata, ma comunque fastidiosa. Facile, quindi, almeno in un primo momento, pensare che i due fenomeni fossero correlati. In realtà, però, non è così.

Come spiega al New York Times la dottoressa Corrie Moreau docente di entomologia alla Cornell University, è molto probabile che gli insetti in questione siano afidi. Che quando appaiano in sciami, in realtà, stanno semplicemente cercando di coordinare le loro attività riproduttive. Si tratta di insetti non urticanti, che normalmente succhiano il succo delle piante, e volano quasi sempre quando sono alla ricerca di cibo. 

Ma arriviamo al dunque. Secondo l'esperta, la ragione per cui New York è stata invasa dagli afidi è probabilmente da ricercare nell'inverno mite dello scorso anno. Allo stesso modo, l'umidità causata dalla primavera, che è stata particolarmente piovosa, avrebbe favorito la crescita di fiori e piante, che potrebbero aver fatto entrare questi insetti in modalità riproduttiva, e dando origine agli sciami che stanno invadendo la Grande Mela. Ora the Bug Apple. Secondo quanto dichiarato al NYT da Kim Adams, entomologa presso la State University of New York li insetti, anche il vento o una fonte di cibo nelle vicinanze potrebbe aver agito da catalizzatori per gli insetti.

La buona notizia, è che a parte il fastidio, per i cittadini non vi è alcun rischio, soprattutto per la salute. Nemmeno qualoragli afidi dovessero inavvertitamente essere ingeriti. La cattiva notizia, però, è che al momento non è dato sapere quanto ancora questi insetti si intratterranno tra i cieli newyorkesi.