Mondo
La diretta
Il presidente russo ha ordinato la cessazione di tutte le azioni militari per il periodo che va dalle 18:00 odierne (le 17:00 in Svizzera) alla mezzanotte di domenica (le 23:00 in Svizzera) – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

19:29
19:29
Tre anni di guerra in Ucraina, il balletto delle cifre
È pesante il tributo di sangue versato da entrambe le parti in Ucraina sin dall'inizio del conflitto, dove oggi per la prima volta dal 24 febbraio 2022, ben 1150 giorni, tacciono le armi.
Non esistono dati ufficiali sulle perdite subite sia dagli ucraini sia dai russi, ma si ritiene che le vittime siano centinaia di migliaia e gli sfollati circa 11 milioni.
Nel settembre scorso, il Wall Street Journal, citando fonti di intelligence, ha scritto che circa un milione di persone erano morte, sia ucraini che russi. Ben diverse le cifre dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (Ohchr) che ha verificato dall'inizio dell'invasione russa al 31 marzo 2025 i civili rimasti uccisi sarebbero 12.910 e 30.700 quelli rimasti feriti.
Per quanto riguarda le perdite militari le cifre sono ancora più volatili. Kiev non ha mai fornito dati sulle proprie perdite, mentre la stampa ucraina riporta le perdite stimate inflitte ai russi. L'Ukrainska Pravda, che aggiorna costantemente i dati pubblicati nel suo sito web, oggi sostiene che sono 940.150 i soldati russi uccisi, mentre nel settembre scorso Bbc News ne stimava circa 70 mila. L'agenzia di stampa russa Tass nel gennaio scorso ha affermato che oltre un milione di soldati ucraini sono rimasti uccisi o feriti in azione dall'inizio di quella che Mosca chiama ancora «operazione militare speciale».
Il balletto delle cifre volteggia allo stesso modo anche per altri capitoli. Ad esempio Kiev sostiene di aver abbattuto 370 aerei e 335 elicotteri delle forze armate russe e di avergli anche distrutto ben 10.676 carri armati. Più attendibile sembra il numero numero totale di prigionieri scambiati tramite la mediazione degli Emirati Arabi Uniti, che ora ammonta a 3.479 .
Per quanto riguarda gli investimenti, nel 2023, la Russia ha speso circa 109,45 miliardi di dollari per le sue attività militari, con un aumento di quasi il 7% rispetto all'anno precedente. L'Ucraina, dal canto suo, ha aumentato la sua spesa militare del 57% tra il 2022 e il 2023. Nel 2022, quando iniziò l'invasione russa dell'Ucraina, si stimava che l'Ucraina avesse speso oltre 41 miliardi di dollari USA correnti per la difesa. Quest'anno, il parlamento ucraino ha approvato il bilancio statale 2025 in lettura definitiva, stanziando maggiori fondi per gli sforzi di difesa. pari a 53,7 miliardi di dollari, pari a circa il 26% del suo prodotto interno lordo.
19:28
19:28
Kiev: «Non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti»
«La posizione dell'Ucraina rimane chiara e coerente: l'11 marzo a Gedda abbiamo accettato incondizionatamente la proposta Usa di un cessate il fuoco provvisorio completo per 30 giorni. La Russia ha rifiutato» e «Putin ha ora rilasciato dichiarazioni sulla sua presunta disponibilità a un cessate il fuoco: 30 ore invece di 30 giorni. Purtroppo, abbiamo una lunga storia di dichiarazioni non corrispondenti alle azioni. Sappiamo che non ci si può fidare delle sue parole e valuteremo i fatti, non le parole». Lo scrive su X il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha.
«La Russia può accettare in qualsiasi momento la proposta di un cessate il fuoco completo e incondizionato di 30 giorni, sul tavolo da marzo. Vogliamo vedere le forze russe cessare effettivamente il fuoco in tutte le direzioni. Esortiamo inoltre tutti i nostri partner e la comunità internazionale a essere vigili. Solo i fatti, non le parole, rivelano la verità: questa guerra è iniziata e continua solo a causa della Russia», ha sottolineato il capo della diplomazia ucraina.
17:11
17:11
Scambio di prigionieri tra Mosca e Kiev, liberati in 246 per parte
La Russia e l'Ucraina hanno effettuato oggi uno scambio di prigionieri che ha portato alla liberazione di 246 militari per parte. Lo riferisce il ministero della Difesa russo.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha confermato lo scambio di prigionieri, ringraziando «in particolare gli Emirati arabi uniti per la loro mediazione». Zelensky scrive sul suo canale Telegram che dall'inizio del conflitto sono in totale 4552 persone, tra soldati e civili, «rimpatriate dalla prigionia russa».
17:10
17:10
Mosca: «Riconquistato oltre il 99% dei territori occupati nel Kursk»
La Russia ha affermato di aver riconquistato oltre il 99% del territorio occupato dall'esercito ucraino nella regione di confine di Kursk, obiettivo di un'offensiva di Kiev nell'estate del 2024.
«La maggior parte del territorio nella regione in cui ha avuto luogo l'invasione è stata liberata. Si tratta di 1'260 chilometri quadrati, pari al 99,5% del territorio della regione», ha detto il Capo di Stato Maggiore russo Valery Gerasimov rivolgendosi al presidente Vladimir Putin.
16:37
16:37
Putin annuncia una tregua per Pasqua
Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato una tregua per Pasqua durante un incontro con il capo di stato maggiore delle forze armate Valery Gerasimov. Lo riferisce l'agenzia Ria Novosti.
«Sulla base di considerazioni umanitarie, oggi dalle ore 18:00 (le 17:00 in Svizzera) alla mezzanotte di domenica (le 23:00 in Svizzera), la parte russa dichiara una tregua pasquale. Ordino la cessazione di tutte le azioni militari per questo periodo», ha dichiarato il presidente russo.
15:01
15:01
Smentita di Kiev: «Piano di pace? Non siamo "d'accordo al 90%"»
Il ministero della Difesa ucraino ha smentito le notizie secondo cui Kiev sarebbe d'accordo «al 90%» con il piano di pace di Trump presentato a Parigi, come sostenuto dal New York Post citando fonti Usa. In una dichiarazione a Sky News, il ministero ucraino ha affermato di «non prendere decisioni politiche», e pertanto di non poter effettuare «valutazioni percentuali».
11:41
11:41
«Nella notte 8 missili e 87 droni russi sull'Ucraina»
Le forze russe hanno attaccato l'Ucraina la notte scorsa con otto missili e 87 droni di vario tipo: lo ha reso noto su Telegram l'Aeronautica militare di Kiev, aggiungendo che 33 velivoli d'attacco senza pilota sono sati abbattuti e 36 droni-esca sono caduti in zone aperte.
I droni distrutti sono stati intercettati nell'est, nel nord e nel sud del Paese. La Russia ha lanciato tre missili balistici Iskander-M, due missili antinave Onyx e tre missili anti-radar Kh-31P.
Sono state colpite le regioni di Odessa, Kharkiv, Sumy, Donetsk e Zaporizhzhia, ha concluso l'Aeronautica.
11:40
11:40
Kiev: «D'accordo al 90% con il piano di pace di Trump»
Il ministro della difesa ucraino Rustem Umerov ha detto ai funzionari americani che Kiev è «al 90%» d'accordo con il piano di pace del presidente Trump presentato questa settimana a Parigi, riporta il New York Post che cita un alto funzionario di Washington.
La domanda ora è se Mosca aderirà o meno. «La prossima settimana a Londra, vogliamo prendere una decisione per un cessate il fuoco completo e globale», ha affermato il funzionario, sottolineando che «l'intento è quindi quello di avere (discussioni) con i russi e poi dire, 'OK, questa è la vostra migliore e definitiva offerta', per scoprire la situazione di entrambe le parti».
08:38
08:38
«Gli USA sono pronti a riconoscere la Crimea come russa»
Gli Stati Uniti sono pronti a riconoscere il controllo russo sulla regione ucraina della Crimea come parte di un più ampio accordo di pace tra Mosca e Kiev. Lo ha riferito Bloomberg, citando fonti a conoscenza della questione.
Una decisione definitiva sulla questione non è ancora stata presa, hanno comunque riferito le fonti a Bloomberg.
La Crimea è stata annessa alla Russia nel 2014, dopo che il 96,77% della sua popolazione ha votato a favore dell'adesione in un referendum ritenuto farlocco e contestato dalla comunità internazionale.
08:24
08:24
Il punto alle 8.00
Un attacco di droni su Zaporizhzhia ha provocato un incendio nella città ucraina e i servizi di emergenza sono intervenuti attivamente per risolvere la situazione. Lo ha scritto - come riporta Ukrinform - il capo dell'Amministrazione militare regionale di Zaporizhia, Ivan Fedorov, in un post su Telegram: «I russi hanno attaccato il centro regionale con i droni Shahed. È scoppiato un incendio e i servizi di emergenza stanno lavorando sul posto», ha dichiarato. Le autorità stanno verificando i danni.
Intanto, il ministero della Difesa di Mosca ha reso noto su Telegram che le difese aeree russe hanno abbattuto la notte scorsa due droni ucraini in altrettante regioni del Paese. Un velivolo senza pilota è stato distrutto sul territorio della regione di Belgorod e uno sul territorio della regione di Kursk.