Quelle foto di Kim Jong-un e della sua figlia «più amata»

C'è aria di gossip in Corea del Nord. E a essere sotto i riflettori è proprio il leader del Paese, Kim Jong-un, o per meglio dire, la sua famiglia. Da qualche tempo, si sono diffuse indiscrezioni che suggeriscono come l'erede del leader nordcoreano, che tra pochi giorni compirà (presumibilmente) 39 anni, potrebbe essere sua figlia. A supporto di questa teoria ci sono alcune foto apparse sui media di Stato che - neanche a dirlo - si sono diffuse molto rapidamente in rete. Ma che cosa sta succedendo?

Quel primo scatto con un missile balistico
Una ragazzina dal viso dolce che passeggia vicino a suo padre, Kim Jong-un. È così che è stata dipinta da diverse testate internazionali la figlioletta del Leader supremo. Per capire di più delle speculazioni sul suo possibile futuro ruolo nella politica del Paese, bisogna però analizzare il contesto. Partendo dal principio, il primo scatto di padre e figlia risale a novembre, quando il dittatore nordcoreano si era mostrato per la prima volta in pubblico con quella che, secondo i media sudcoreani, sarebbe la sua secondogenita. Questi ultimi, parlano in generale di tre figli, nati presumibilmente nel 2010, 2013 e 2017. Fino a quel momento, l'esistenza di una figlia femmina era stata spesso ipotizzata, ma mai confermata. Nella fotografia che, per prima, ha dato il via a speculazioni e teorie, padre e figlia sono stati ritratti mentre assistevano al lancio di un missile balistico intercontinentale, tenendosi per mano. Sebbene qualcuno ipotizzasse che la figlia fosse già apparsa in alcune fotografie scattate in occasione della celebrazione della festa nazionale nel mese di settembre, questa volta - fin dal primo momento - molti hanno visto nel gesto di Kim Jong-un un significato particolare.
Come scrivevamo già a novembre, secondo gli esperti, questa prima immagine sarebbe potuta servire a creare consenso interno. Da una parte, si vede infatti un padre modello, in grado di dare le attenzioni necessarie a sua figlia. Dall'altra, invece, Kim Jong-un veste i panni dell'uomo forte del Paese. Che, come dimostra il missile balistico alle loro spalle nella fotografia, non deve temere niente e nessuno.
La figlia «più amata»
Ma se fino a quel momento le speculazioni sulla presunta erede del dittatore erano state per lo più una fantasia dell'Occidente, a rafforzare questa convinzione sono state una serie di immagini pubblicate a distanza di pochi giorni da quel primo scatto. In cui, ancora una volta, padre e figlia hanno fatto la loro apparizione l'uno al fianco dell'altra. È in quel frangente che hanno cominciato a essere più o meno verificate anche le indiscrezioni sull'identità della piccola, che secondo fonti circolanti già dopo il primo scatto virale, dovrebbe chiamarsi Ju-ae e dovrebbe avere circa 10 anni. Come anticipato, la ragazzina dovrebbe presumibilmente essere la secondogenita del leader coreano e viene oltretutto descritta come «la figlia più amata, più preziosa». Gli scatti in questione, diffusi dai media di Stato, questa volta hanno fatto particolarmente parlare. In una prima immagine, vediamo padre e figlia a braccetto, mentre si guardano complici. Lui con un impermeabile di pelle nero, lei con un cappotto nero con pelliccia. A seguire, una foto ancor più speciale: la piccola Ju-ae in posa con il padre e un gruppo militare, mentre alle loro spalle trionfa il più potente missile in dotazione nel Paese. Ma a far parlare di più è stato lo scatto in cui la ragazzina appare in piedi vicino al padre, mentre viene celebrata dagli scienziati e dai tecnici coinvolti nel lancio di un ICBM.
Secondo Ankit Panda, esperto del Carnegie Endowment for International Peace, citato da RaiNews in quei giorni, quest'ultima immagine è la prova evidente che le apparizioni non sono frutto di semplici coincidenze. «Non solo i media statali rimarcano l'amore del padre per lei, ma entrambe le sue due uniche apparizioni sono avvenute in pubblico e nel contesto delle armi nucleari strategiche, i gioielli di punta delle capacità di difesa della Corea del Nord».
Sulle orme del padre?
E dopo queste due pubblicazioni avvenute nel mese di novembre, il giorno di Capodanno l'ipotesi è tornata a galla. I media statali hanno nuovamente pubblicato foto non datate di padre e figlia in visita a un impianto missilistico nucleare, riaccendendo le speculazioni. «Le foto fanno probabilmente parte di un programma accuratamente elaborato per mostrare ai nordcoreani che Kim Ju-ae dovrebbe prendere il potere in futuro». spiega il ricercatore Cheong Seong-chang al New York Times. Nonostante le speculazioni, infatti, la presunta presa del potere di Ju-ae dovrebbe avvenire tra molto tempo, specie considerando la giovane età del padre.
Ma non finisce qui. Se Kim Jong-un scegliesse la figlia femmina al posto del suo primogenito maschio, la sua preferenza farebbe altrettanto discutere, visto lo stampo profondamente patriarcale del Paese. Anche se, a dirla tutta, anche la salita al potere del dittatore, all'epoca, era stata curiosa. Secondo gli analisti, Kim Jong-un, in quanto ultimo di tre figli, aveva scavalcato i suoi fratelli quando era stato scelto come successore dal padre. E in effetti, anche Kim Jong-il, ai tempi, consacrò Jong-un come erede quando ancora era bambino, pur tenendolo segreto e confidandolo solo alla sua cerchia ristretta. Solo il tempo, però, ci dirà se Kim Jong-un seguirà le orme del padre.