Mondo
La diretta

Rubio discute di Gaza con il premier giordano

Il Segretario di Stato americano ha ringraziato Hassan per «la cooperazione nel promuovere la sicurezza regionale» – Medici Senza Frontiere: «Gaza è diventata una fossa comune per i palestinesi» – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
Rubio discute di Gaza con il premier giordano
Red. Online
16.04.2025 06:31
22:08
22:08
Netanyahu ordina di continuare gli sforzi per liberare gli ostaggi

Il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu ha dato istruzioni al suo team negoziale di proseguire con le misure per accelerare il rilascio degli ostaggi ancora detenuti a Gaza.

«Il primo ministro ha impartito direttive per proseguire con le misure per accelerare il rilascio dei nostri ostaggi», ha dichiarato il suo ufficio in una nota, aggiungendo di aver svolto una valutazione sulla questione con il team negoziale e i vertici dell'apparato di sicurezza.

14:25
14:25
L'IDF uccide l'attentatore della strage di al-Funduq

Fonti palestinesi riferiscono che le forze di sicurezza israeliane hanno ucciso Mohammed Omar Zakarnah, terzo e ultimo terrorista coinvolto nell'attentato avvenuto circa tre mesi e mezzo fa nel villaggio di al-Funduq, in cui furono uccisi tre cittadini israeliani, Elad Winkelstein (35 anni), Rachel Cohen (70) e Aliza Reiz (73).

Secondo i media locali, le forze israeliane hanno assediato una casa nella cittadina di Masiliya, a sud di Jenin, attuando il cosiddetto «protocollo della pentola a pressione», durante il quale un bulldozer militare ha demolito le pareti dell'edificio. Due degli attentatori, Qutaiba e Mohammed al-Shalabi, identificati come residenti di Qabatiya legati alla Jihad islamica, erano stati uccisi in precedenza.

14:25
14:25
«Eliminato un terrorista di Hezbollah nel sud del Libano»

Un velivolo dell'aeronautica israeliana ha colpito e ucciso un membro della forza Radwan di Hezbollah nella zona di Qantara, nel sud del Libano. Lo ha dichiarato il portavoce dell'esercito israeliano (Idf).

12:08
12:08
IDF: «Sventato traffico di armi nella Valle del Giordano»

L'esercito israeliano (Idf) ha comunicato che le sue forze, insieme alla polizia e all'unità di contrasto al traffico d'armi (Matilan), hanno sventato un tentativo di contrabbando di componenti per armi nella zona della Valle del Giordano.

Secondo quanto riferito dal portavoce militare, l'operazione è stata avviata dopo che le osservazioni hanno individuato movimenti sospetti nell'area. I soldati sono intervenuti rapidamente e hanno trovato una borsa contenente parti di fucili d'assalto M-16.

11:58
11:58
«Armi USA a Israele in vista di un possibile attacco all'Iran»

Una serie di voli cargo americani C17 ha trasportato alla base aerea di Nevatim, in Israele, bombe MK-84 e missili intercettori destinati alle batterie Thaad provenienti da basi statunitensi in tutto il mondo.

Lo riferisce la tv pubblica israeleiana Kan rivelando che le forniture sono destinate sia al proseguimento delle operazioni nella Striscia di Gaza che a una possibile offensiva contro l'Iran, da condurre congiuntamente agli Stati Uniti se i negoziati tra Washington e Teheran dovessero fallire.

Secondo la tv israeliana, si tratta di armi il cui trasferimento era stato precedentemente congelato dall'amministrazione Biden e poi autorizzato dal presidente Donald Trump. Entro il prossimo mese, gli Stati Uniti intendono rifornire nuovamente i magazzini israeliani svuotati durante i mesi di guerra.

Il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, ha affermato che Teheran non negozierà con gli Usa rispetto all'arricchimento dell'uranio. «La questione dell'arricchimento (dell'uranio) non è negoziabile», ha affermato Araghchi, come riferisce Isna, parlando con i giornalisti. Steve Witkoff, l'inviato degli Usa per il Medio Oriente che ha partecipato al primo giro di colloqui indiretti con l'Iran in Oman, aveva dichiarato che Washington sta cercando di fermare le attività della Repubblica islamica per l'arricchimento dell'uranio.

11:58
11:58
Tra le vittime dei raid ci sono anche dei bambini

L'agenzia di protezione civile di Gaza ha riferito che i raid aerei israeliani nelle prime ore di oggi hanno ucciso almeno 11 persone, tra cui donne e bambini.

Un raid aereo prima dell'alba a Gaza City ha ucciso 10 persone, tra cui diverse donne e bambini, secondo il portavoce dell'agenzia di protezione civile, Mahmud Bassal. In un altro attacco, un bambino è stato ucciso nella città meridionale di Khan Yunis, hanno riferito le squadre di soccorso.

09:46
09:46
«Gaza è diventata una fossa comune per i palestinesi»

Medici Senza Frontiere (Msf) ha accusato Israele di bloccare gli aiuti essenziali alla Striscia di Gaza, affermando che non esiste un luogo sicuro per i palestinesi o per coloro che cercano di aiutarli.

«Gaza è stata trasformata in una fossa comune per i palestinesi e per coloro che accorrono in loro aiuto», ha dichiarato Amande Bazerolle, coordinatrice delle emergenze di Msf.

09:43
09:43
IDF: colpite infrastrutture di Hezbollah nel Libano meridionale

L'esercito israeliano (Idf) ha affermato di aver colpito infrastrutture di Hezbollah nel Libano meridionale nella notte. Lo scrive The Times of Israel. I media libanesi hanno riportato una serie di attacchi nei pressi della città di Ramyeh, vicine al confine israeliano, afferma la stessa testata.

06:31
06:31
Il punto alle 06.00

Il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha incontrato il Primo Ministro e Ministro della Difesa giordano Jafar Hassan. I due hanno «discusso delle opportunità di espandere la cooperazione economica e di aumentare gli investimenti tra gli Stati Uniti e la Giordania», si legge in un comunicato degli Stati Uniti che riporta poche informazioni sostanziali. «Hanno anche discusso della situazione a Gaza e in Cisgiordania», aggiunge il Dipartimento di Stato, sottolineando che Rubio ha ringraziato Hassan per «la cooperazione della Giordania con gli Stati Uniti nel promuovere la sicurezza regionale».

A Khan Younis, nella zona meridionale della Striscia di Gaza, un attacco israeliano ha colpito il Kuwaiti Field Hospital, un  ospedale da campo mobile kuwaitiano, ferendo almeno dieci persone, tra cui il personale medico. Lo ha detto ieri sera il portavoce dell'Onu Stephane Dujarric, nel corso dell'incontro quotidiano con i media. L'attacco segue quello di pochi giorni fa all'ospedale Al-Ahli a Gaza. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, soltanto ventuno ospedali su trentasei restano  parzialmente in funzione. Quasi tutti sono stati danneggiati durante il conflitto.