Sciolto il parlamento in Bangladesh: il premio Nobel Muhammad Yunus per la transizione

Il presidente del Bangladesh ha sciolto il parlamento, una richiesta chiave degli studenti che hanno guidato le manifestazioni che hanno portato alla destituzione della premier Sheikh Hasina, si legge in un comunicato.
Intanto il premio Nobel per la pace Mohammad Yunus ha accettato il ruolo di Chief Adviser, la funzione di capo del governo per 90 giorni durante la transizione tra un governo eletto e il successivo. Lo scrive il quotidiano di Dacca «The Daily Star».
Mohammad Yunus, 84 anni, con la sua Grameen Bank, ha vinto il Premio Nobel per la pace nel 2006 per il suo impegno volto a far uscire milioni di persone dalla povertà concedendo piccoli prestiti inferiori a 100 dollari ai poveri delle zone rurali del Bangladesh.
Lui stesso, in un'intervista registrata lunedì all'emittente indiana Times Now, aveva detto che le manifestazioni che hanno provocato la cacciata della premier hanno segnato «il secondo giorno di liberazione» per il Bangladesh dopo la guerra d'indipendenza dal Pakistan del 1971.
Quindi Yunus ha cercato di frenare la rabbia nei confronti della vicina India per aver accolto la premier Hasina dopo la fuga da Dacca. «L'India è la nostra migliore amica... la gente è arrabbiata con l'India perché sta sostenendo la persona che ha distrutto le nostre vite», ha concluso.