Il caso

Se in Giappone esistono corsi per imparare a sorridere

Complice la fine della pandemia, nel Paese del Sol Levante sta prendendo piede una moda alquanto bizzarra
© Shutterstock
Red. Online
13.05.2023 18:30

Un corso per imparare (di nuovo) a sorridere. Potrebbe sembrare uno scherzo, ma in Giappone è realtà. E anche un successo. Facciamo un passo indietro. Eliminate le ultime restrizioni per la pandemia di COVID-19, il Paese si sta preparando per tornare alla normalità. Normalità che però, a quanto pare, comprende anche i gesti più banali, venuti meno nel corso degli ultimi anni caratterizzati da regole e norme di sicurezza per contenere il virus. Tra queste, quindi, anche la capacità di sorridere senza mascherina. Che ora, però, per i giapponesi si sta trasformando in una vera e propria arte. 

Ottimi risultati

Ricapitoliamo. I giapponesi vogliono tornare a sorridere. Ma per farlo – a loro modo di vedere le cose – avrebbero bisogno della guida di un esperto. Per certi versi, la ragione dei corsi potrebbe anche essere vista come una semplice «questione di abitudine». Dopo tutti questi mesi, diventati presto anni, i cittadini del Paese del Sol Levante – per quanto possa sembrare assurdo — sembrerebbero aver dimenticato come sorridere in pubblico. E lo dimostra molto bene il successo dei corsi offerti da autorità locali e aziende. Di più, come si legge sul Telegraph, gli affari starebbero andando «a gonfie vele». Tanti gli interessati, diversi gli iscritti. «Siamo estremamente occupati perché la gente vuole essere vista di nuovo sorridente. I giapponesi indossano le mascherine da più di tre e alcuni dicono di aver quasi dimenticato come si sorride», confessa Miho Kitano, proprietaria di un'associazione dedita proprio a questo scopo, e non a caso chiamata Smile Expression Muscle

Prima della pandemia

A dirla tutta, però, la pandemia ha solo aumentato la domanda di un servizio già esistente. Sì, perché i corsi per imparare a sorridere, in Giappone, esistono già da almeno cinque anni. E proprio la signora Kitano si distingue come pioniera della tendenza fra le tante offerte degli ultimi tempi, aumentate di recente con il finire delle restrizioni e della pandemia. Nello specifico, ormai da anni, la donna offre corsi online e di persona per insegnare alle persone a presentarsi con il sorriso perfetto. Una capacità che per molti potrebbe risultare innata, ma non per i giapponesi. Che sono disposti a pagare fino a 11.000 yen (circa 73 franchi) per un'ora di lezione. 

E a tal proposito: come viene strutturata una lezione? Con un intenso allenamento. A quanto pare, infatti, è solo questione di abituare i muscoli facciali, di modo da raggiungere quello che viene identificato come «sorriso ideale». Espressione in cui i denti superiori sono visibili e gli occhi rilassati. Anche se, avverte la signora Kitano, «ogni sorriso è utile, anche se si mostrano le gengive o escono rughe sul viso. È un gesto molto naturale e molto importante perché è un segnale di accettazione per le persone che incontriamo». 

Il trucco starebbe dunque solo nell'allenare nuovamente il cervello, che altrimenti può dimenticarsi come sorridere. Ma niente paura: il Giappone è pronto a rimediare. Pare infatti che oltre ai corsi già esistenti, il settore sia in continua espansione e si stiano formando sempre più nuovi «allenatori del sorriso».

In questo articolo: