Sì al "Viagra delle donne", ma con riserva

WASHINGTON - Non c'è pace per la 'pillola del desiderio sessuale femminile': il giorno dopo la sua approvazione da parte del prestigioso comitato di esperti della Food and drug administration (Fda), le polemiche che ne hanno accompagnato il cammino non accennano a placarsi.
L'assenso non unanime dei commissari - con 18 voti a favore e 6 contrari - è giunto dopo due precedenti bocciature dello stesso prodotto ed in seguito ad una martellante campagna pubblicitaria della azienda del 'Viagra delle donne', la Sprout Pharmaceuticals, che ha battuto il tasto dell'eguaglianza sessuale femminile.
A continuare a far discutere sono sia gli effetti collaterali provocati da Flibanserin sulle volontarie che lo hanno sperimentato - giramenti di testa, svenimenti, nausee, bassa pressione - sia i dubbi sulla effettiva necessità di una pasticca per la mancanza di libido.
La strada sino all'ok finale o meno della pillola da parte della Agenzia per il controllo sui medicinali del governo Usa appare così ancora lunga. Il pronunciamento della Fda dovrebbe avvenire entro agosto.
Ma persino l'universo femminile appare diviso. Da un lato si schierano i gruppi che sostengono la campagna della Sprout Pharmaceuticals dal titolo 'Pareggiamo i risultati - 26-0', con cui l'azienda sottolinea la mancanza di prodotti per il desiderio delle donne, appunto a zero sul mercato. Contro i 26 - a suo dire - disponibili per la sessualità maschile.
Dall'altro, diverse esponenti per la parità dei diritti dei sessi e alcuni medici hanno accusato la Fda di rispondere alle pressioni delle aziende farmaceutiche, che sfruttano le tematiche femministe.
"Se questo farmaco verrà approvato si creerà il pessimo precedente - ha osservato con il New York Times Adriana Fugh-Berman della Georgetown university - che le aziende che spendono tanto in pubblicità possono forzare la Fda ad acconsentire a farmaci inutili o dannosi".
Flibanserin agisce sui livelli cerebrali della serotonina e dopamina e a differenza del Viagra va preso, non al bisogno, ma quotidianamente. Hylton Joffe, della Fda ha rifiutato ogni accusa di discriminazione tra i sessi nei lavori della Agenzia, ed ha precisato che la Fda non ha mai sinora approvato alcun prodotto per il desiderio sessuale: il Viagra tratta infatti la disfunzione erettile.