Spagna: 40 miliardi per le banche

NEW YORK - Il sistema bancario spagnolo ha bisogno di almeno 40 miliardi di euro per mettersi al riparo da un ulteriore deterioramento della crisi economica e finanziaria. Perchè se gli istituti più grandi mostrano di essere sufficientemente capitalizzati, molte altre banche restano «vulnerabili», nonostante gli sforzi compiuti dalle autorità di Madrid e dalla Bce. Questo il giudizio del Fondo monetario internazionale (Fmi) che tira le conclusioni dei propri stress test.Stress test i cui risultati confermano le preoccupazioni per lo stato di salute di un sistema bancario - sottolinea il Fondo - che negli ultimi quattro anni è stato colpito da una crisi «senza precedenti nella storia moderna», con una ristrutturazione che «inizialmente è andata avanti lentamente».Il Fondo riconosce quindi come «le autorità spagnole di recente hanno accelerato le riforme del sistema finanziario», compiendo «significativi progressi». Nonostante ciò l'invito alle autorità di Madrid è chiaro: «Bisogna agire rapidamente e non risparmiare sforzi per recuperare la fiducia nel sistema finanziario e preservare la sua stabilità». Ecco quindi la necessità di una iniezione di capitali per almeno 40 miliardi di euro, per rafforzare le molte banche che non reggerebbero l'urto di nuovi schock economici e finanziari.