Stress test: bocciate 7 banche

BRUXELLES - Sono sette su 91 le banche europee che non hanno superato la prova degli stress test. Si tratta delle cinque casse di risparmio spagnole, della greca Ata bank e della tedesca Hypo Real Estate.A risultato dello scenario peggiore che prende in conto il rischio di choc del debito sovrano «sette banche vedrebbero il loro Tier 1 scendere sotto la quota del 6%», afferma il Comitato europeo per la supervisione delle banche (CEBS), che ha condotto i test su 91 istituti di credito, di venti paesi dell'Ue, in rappresentanza del 65% del settore europeo.Dagli stress test condotti dal CEBS emerge poi che la perdita complessiva del sistema bancario europeo nel caso di uno scenario recessivo ammonterebbero a 566 miliardi di qui al 2011.
Per quanto riguarda la Svizzera, UBS e Credit Suisse hanno superato lo stress test dell'Autorità federale di vigilanza dei mercati finanziari (FINMA). Stando allo scenario di crisi proposto, le due grandi banche non sarebbero a rischio nemmeno se oltre all'economia mondiale crollassero anche i mercati immobiliari e gli Stati membri dell'Unione europea.Lo stress test è stato «nettamente più severo» di quello condotto dal comitato europeo di supervisione sulle banche CEBS. Motivo di questo rigore è l'importanza particolare che UBS e Credit Suisse rappresentano per l'economia svizzera, spiega la FINMA in un comunicato.