Terremoto di magnitudo 4.8 in provincia di Firenze

Un terremoto di magnitudo 4.8 ha colpito questa mattina alle 5:10 il Comune di Marradi, in provincia di Firenze: lo riporta sul suo sito l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). L'epicentro del sisma è stato localizzato a 3 km a sud-ovest di Marradi. L’ipocentro è stato invece rilevato a una profondità di 8 km. Secondo il Corriere della Sera, la scossa è stata avvertita in diverse zone della Toscana, ma anche in Emilia-Romagna. Al momento non si registrano danni a cose o persone. Secondo l'Ingv si sono verificate almeno 8 scosse di assestamento nei successivi 35 minuti circa.
«Le scosse di terremoto hanno spaventato la popolazione di Marradi che è scesa per strada. È stato attivato il Centro operativo comunale. La Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze, che sta monitorando la situazione, non ha ricevuto al momento segnalazioni di danni a cose e persone»: è quanto si spiega dalla Protezione civile della Città metropolitana di Firenze. I Vigili del fuoco della provincia di Forlì-Cesena hanno fatto sapere di aver ricevuto «molte richieste da parte di cittadini spaventati». Nelle zone interessate, sono in corso le verifiche da parte dei pompieri e della Protezione civile, alla ricerca di eventuali danni. Secondo l'Ingv, nelle prossime ore potrebbero verificarsi altri eventi sismici.