Traffico in tilt? Colpa di una deviazione suggerita da Google Maps

Anche la miglior tecnologia, qualche volta, può sbagliare. Lo dimostra il caos scatenato quest'oggi in Italia, nel comune di Vipiteno (Bolzano), dall'applicazione Google Maps. Migliaia di automobilisti diretti verso l'Austria, si legge sul Corriere della Sera, hanno infatti intasato le strade della valle Isarco a causa di un errato suggerimento nel percorso da seguire.
Oggi, sulle mappe di navigazione, un parte della carreggiata dell'autostrada del Brennero (A22) risultava tagliata: arrivati a Vipiteno, dunque, i navigatori suggerivano agli automobilisti di uscire e proseguire lungo la viabilità ordinaria. Peccato che la cosa abbia, rapidamente, formato lunghe code e paralizzato la statale.
«Abbiamo segnalato il problema a Google tramite l’app perché non ci sono numeri di telefono», ha spiegato la società Autobrennero al giornale italiano. Sarebbero in corso di valutazione, si legge, azioni contro Google per i pesanti disagi che fino a tardo pomeriggio hanno interessato la zona.
Le ipotesi
Ma da dove arriva il problema? Secondo il Corriere della Sera, dei tecnici starebbero studiando le cause dell'errore. Un'ipotesi è quella del previsto blocco dei tir in direzione Brennero proprio da Vipiteno per la festività di Corpus domini in Austria: blocco non valido per il traffico leggero, ma che potrebbe aver indotto in errore il navigatore. Ma una breve interruzione autostradale è stata individuata anche nei pressi di Raminges (Bolzano).