Stati Uniti

Trump e l'opzione Haley alla vicepresidenza: «Che cosa ne pensi di Nikki?»

Secondo alcune indiscrezioni, il tycoon starebbe valutando la possibilità di chiedere all'avversaria di unire le forze – Haley sta guadagnando sostegno nelle primarie: un rafforzamento che potrebbe intimorire Trump
©Copyright 2018 The Associated Press. All rights reserved.
Giacomo Butti
23.12.2023 11:00

«Che cosa ne pensi di Nikki?». Nikki Haley. Secondo indiscrezioni riportate da Politico e CBS News, Donald Trump starebbe pensando di offrire alla 51.enne, avversaria per il ticket repubblicano alle presidenziali, la possibilità di unirsi alla propria corsa (qui la nostra spiegazione sullo svolgersi di primarie e caucus). Proprio così: il tycoon, secondo le fonti informate, starebbe domandando a donatori e consiglieri un giudizio su una «Haley vicepresidente».

Non è insolito che Trump interroghi su questioni di personale. Negli ultimi mesi, pare, il 77.enne avrebbe chiesto impressioni su altri repubblicani di spicco, quali l'ex segretario allo Sviluppo abitativo e urbano Ben Carson, o i senatori J.D. Vance (Ohio) e Tim Scott (South Carolina).

Ma con Haley la situazione è differente: la relazione tra i due è quantomeno complicata. A partire dalla primissima esperienza politica del tycoon. Nelle primarie repubblicane del 2016, Haley appoggiò il senatore della Florida Marco Rubio a scapito di Trump. Ma dopo l'elezione di quest'ultimo, Trump la scelse come ambasciatrice alle Nazioni Unite, carica che la donna ricoperto per due anni. Nel 2021, Haley ruppe nuovamente con Trump dopo la rivolta del 6 gennaio a Capitol Hill, dicendo che Trump sarebbe stato «giudicato duramente dalla storia». Eppure, pochi mesi dopo, Haley tentò di ricucire il rapporto affermando che non si sarebbe candidata alle presidenziali del 2024 se lo avesse fatto Trump. Una promessa non mantenuta, dato che dopo le elezioni di midterm del 2022, Haley ha deciso di candidarsi per la Casa Bianca.

Interrogati sulla questione, i team di Trump e Haley hanno preferito chiudere la questione con un no comment. Ma in una precedente  "Non è nemmeno una conversazione, e non importa quale candidato voglia che io risponda: Non gioco per il secondo posto", ha detto Haley a Christian Broadcast Network. "È offensivo quando qualcuno dice: 'Oh, lei vuole essere vicepresidente'. Non si fa una cosa del genere per diventare vicepresidente. Non si sacrifica emotivamente, mentalmente, fisicamente con la propria famiglia, tutto per arrivare secondi".

Il «no» MAGA

Ma che cosa ne pensa il circolo MAGA (Make America Great Again), il ramo repubblicano che sostiene Trump, di Nikki Haley? Be', la risposta è secca: "No, grazie". Le voci riguardanti una possibile alleanza, sempre secondo i media citati, avrebbero spinto i MAGA a una vera e propria campagna mediatica contro la 51.enne. Prima ancora che le voci fossero pubblicate da Politico, Donald Trump Jr, il figlio maggiore dell'ex presidente, ha dichiarato a Newsmax che avrebbe fatto di tutto per assicurarsi che suo padre non scegliesse Haley come compagna di corsa. Simile la posizione di Tucker Carlson, ex conduttore di Fox News spesso in contatto con Trump, che questa settimana ha dichiarato in un podcast conservatore che si sarebbe «schierato contro» una coppia Trump-Haley «con ogni mezzo possibile».

Trump teme Haley?

Perché, se i rapporti fra le due parti sono così burrascosi, l'idea di rendere Haley un'alleata? Semplice, argomentano alcuni analisti: Trump teme Haley. L'ex governatrice del South Carolina sta guadagnando slancio nelle primarie. In particolare, CBS News mette l'accento sullo Stato del New Hampshire, dove - secondo un sondaggio dell'emittente -, la candidata starebbe "rosicchiando" un punto percentuale dopo l'altro all'ex presidente, portandosi ora al 29% delle preferenze con il 44% di Trump. Numeri ancora lontani, ma che possono innervosire. Un'alleanza con Haley, allora, non solo toglierebbe di mezzo la pericolosa avversaria nelle primarie, ma permetterebbe di sfruttarne la visibilità per rafforzare la corsa di Trump nell'ultima tappa, nella corsa finale alla Casa Bianca. 

Specialmente considerato che, a livello nazionale, i sondaggi sul gradimento globale danno Haley preferita anche all'attuale presidente, Joe Biden. Insomma, Trump deve aver pensato: «Meglio amica che nemica». Staremo a vedere.

In questo articolo: