Trump esenta dai dazi le Big Oil che lo hanno sostenuto

La raffica di dazi annunciata da Donald Trump include un'esenzione per il settore energetico, uno di quelli che ha maggiormente contribuito alla sua campagna elettorale per la presidenza degli Stati Uniti in cambio dell'impegno alla deregulation e alla revoca delle normative ambientali.
Le nuove tariffe universali del 10%, che sono più elevate per molte delle principali economie mondiali, non si applicheranno a molti prodotti di combustibili fossili, tra cui le importazioni di gas naturale liquefatto (GNL), il petrolio greggio dal Canada e i materiali necessari per la produzione di prodotti petrolchimici.
Big Oil esulta: "accogliamo con favore la decisione del presidente Trump di escludere petrolio e gas naturale dalle nuove tariffe, sottolineando la complessità dei mercati energetici globali integrati e l'importanza del ruolo dell'America come esportatore netto di energia", ha scritto sulle reti sociali Mike Sommers, capo del principale gruppo di lobby dei combustibili fossili degli Stati Uniti, l'American Petroleum Institute. "Continueremo a lavorare con l'amministrazione Trump - ha aggiunto - sulle politiche commerciali che supportano il predominio energetico americano."
Durante la campagna presidenziale l'industria dei combustibili fossili ha donato 96 milioni di dollari al tycoon.