USA

Tutela dell'ambiente, «Trump sta riempiendo l'EPA di avvocati e lobbisti del petrolio»

Lo riporta il «New York Times», spiegando che il presidente USA sta mettendo l'Environmental Protection Agency nelle mani di persone che, nella sua prima amministrazione, si erano date da fare per indebolire la protezione del clima
©Mark Schiefelbein
Ats
26.01.2025 10:57

Donald Trump sta riempiendo l'Environmental Protection Agency (EPA), l'agenzia preposta alla tutela dell'ambiente, di funzionari che hanno lavorato come avvocati e lobbisti per le industrie petrolifere e chimiche, molti dei quali si sono dati da fare nella sua prima amministrazione per indebolire le protezioni per il clima e l'inquinamento.

Lo scrive il «New York Times», secondo cui Lee Zeldin, scelto dal presidente per guidare l'EPA, ha poca esperienza con la politica ambientale. «Ci si aspetta che si metta subito al lavoro per soddisfare la pioggia di decreti di Trump che ordinano all'agenzia di tagliare le normative», riferisce il giornale.

Tra i principali «nominee» per l'EPA ci sono David Fotouhi, il futuro vice di Zeldin, un avvocato che ha recentemente contestato il divieto sull'amianto; Alex Dominguez, un ex lobbista del petrolio che lavorerà sulle emissioni delle automobili; e Aaron Szabo, un lobbista sia per l'industria petrolifera che per quella chimica che dovrebbe essere il principale regolatore dell'inquinamento atmosferico.

La divisione dell'EPA che valuta la sicurezza delle nuove sostanze chimiche ora include Nancy Beck, una lobbista dell'industria chimica di lunga data, e Lynn Ann Dekleva, che ha lavorato per l'American Chemistry Council, un gruppo commerciale. Entrambe sono veterane del primo mandato di Trump.

«È allarmante vedere ex lobbisti e avvocati dell'industria che, fino a poco tempo fa, erano pagati dai loro clienti per indebolire gli standard di inquinamento, nominati a posizioni di alto rango presso l'EPA, dove avranno il potere di minare le normative volte a proteggere il pubblico da queste stesse industrie», ha affermato Jen Duggan, direttrice esecutiva dell'Environmental Integrity Project, un'organizzazione non profit ambientalista.

Zeldin e Fotouhi devono essere confermati dal Senato, mentre la maggior parte degli altri nominati politici finora, inclusa Nancy Beck, stanno entrando nell'EPA come consulenti o in altre posizioni che non richiedono conferma.

In questo articolo: