Sicilia

Un'intensa nube di cenere lavica dalla Sciara del fuoco a Stromboli

Secondo i primi rilievi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia Osservatorio etneo di Catania potrebbe essere stata causata dalla presenza di una valanga di detriti in quella parte dell'edificio vulcanico che sarebbe collassata
© Shutterstock
Ats
03.07.2024 19:27

Un'intesa nube di cenere lavica e materiale piroclatisco si è alzata a Stromboli dalla Sciara del fuoco. Secondo i primi rilievi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia Osservatorio etneo di Catania potrebbe essere stata causata dalla presenza di una valanga di detriti in quella parte dell'edificio vulcanico che sarebbe collassata.

Dalle immagini della telecamera termica dell'Ingv emerge la presenza di un trabocco lavico nella parte sommitale dello Stromboli.