Morto lo chef Santamaria

Il catalano era un nemico della cucina molecolare
AtseAnsa
17.02.2011 11:34

MADRID - Un fulmine a ciel sereno ai vertici della gastronomia spagnola e mondiale: il celebre chef catalano Santi Santamaria è morto a 53 anni di un infarto ieri nel suo ristorante "Santi" di Singapore. Era «la Rolls Royce dell'Alta Cucina» mondiale, ha detto di lui il presidente della Reale Accademia Spagnola di Gastronomia Rafael Anson. Figlio di contadini, autodidatta, aveva aperto nel 1981 il suo primo ristorante, Raco de Can Fabes, a Sant Celoni, vicino a Barcellona, nella casa di famiglia. La sua cucina fatta di sapori tradizionali e di prodotti naturali lo aveva fatto diventare nel 1994 a 35 anni il primo chef catalano a ottenere le tre stelle Michelin. Aveva poi aperto il Santceloni a Madrid, 2 stelle Michelin, considerato uno dei migliori, se non il migliore, della capitale spagnola.Negli ultimi anni si era lanciato in una crociata in difesa della tradizione gastronomica contro gli "stregoni" della cucina molecolare inventata dal suo amico Ferran Adria, l'altro grande tre stelle catalano, titolare di El Bulli.Lo scontro culinario-ideologico fra i due aveva innescato una vera "guerra degli chef" in Spagna, fra sostenitori dei sapori della tradizione e fautori della cucina chimico-innovativa.