News
La diretta
Lo ha annunciato il ministero della Difesa russo — Zakharova: «L'ambasciatore britannico sarà convocato a breve» — Zelensky: «Mosca presenterà ogni difficoltà invernale come una presunta prova del fallimento dell'Europa unita» — TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

22:33
22:33
«Le richieste di garanzie di Mosca mostrano il suo fallimento»
Le richieste di garanzie di sicurezza avanzate da Mosca per rientrare nell'accordo sul grano «mostrano» secondo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky «il fallimento della sua aggressione» in Ucraina.
22:31
22:31
«Il risultato sul grano è importante per il mondo intero»
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky elogia «l'importanza per il mondo intero» della continuazione dell'accordo sul grano con la Russia. «Oggi abbiamo un risultato diplomatico importante per il nostro Paese e per il mondo intero: prosegue l'attuazione dell'iniziativa per l'esportazione di cereali», ha detto, nel suo consueto intervento quotidiano diffuso attraverso i social network. (ANSA-AFP).
20:11
20:11
La regione di Kiev stacca l'elettricità dopo un picco nei consumi
Le autorità di Kiev hanno avviato l'arresto di emergenza del sistema di generazione di energia dopo un picco nei consumi, ha affermato oggi l'amministrazione regionale della capitale ucraina.
In una dichiarazione, citata da Sky News, l'amministrazione ha affermato che la scelta è stata necessaria per «evitare gravi incidenti con apparecchiature elettriche».
La scorsa settimana, gli incessanti attacchi russi alle infrastrutture energetiche hanno spinto le autorità ucraine ad annunciare un peggioramento dei blackout nelle città più grandi del paese.
Il sindaco di Kiev Vitali Klitschko ha affermato che la rete elettrica della città funziona in «modalità di emergenza», sottolineando che la speranza è che Ukrenergo - l'operatore del sistema di trasmissione dell'elettricità dell'Ucraina - possa trovare il modo di affrontare la mancanza di energia «in due o tre settimane».
Nella regione di Kharkiv, il governatore Oleg Syniehubov ha dichiarato che questa settimana inizieranno le interruzioni di corrente giornaliere di un'ora. Mentre i funzionari di tutto il paese esortano la popolazione a risparmiare energia, il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha dichiarato che il 30% delle centrali elettriche ucraine è stato distrutto da quando la Russia ha lanciato la prima ondata di attacchi mirati alle infrastrutture il 10 ottobre.
19:44
19:44
«Gazie a Erdogan per la mediazione con la Russia sul grano»
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ringraziato il suo omologo turco Recep Tayyip Erdogan per il ruolo di Ankara nella mediazione per il rientro della Russia nell'accordo sul grano del Mar Nero.
«Ho ringraziato il presidente Erdogan per la sua partecipazione attiva nel preservare l'accordo sul grano, per il suo fermo sostegno alla sovranità e all'integrità territoriale dell'Ucraina. Abbiamo discusso ulteriori passi per il ritorno dei prigionieri di guerra e i prigionieri politici ucraini. Conto anche sul sostegno della Turchia», ha scritto sul suo profilo Twitter.
19:02
19:02
Dalla Spagna aiuti militari e sanitari per l'Ucraina
L'Ucraina sta ottenendo dalla Spagna nuovi «pacchetti» di aiuti finanziari e militari, in particolare un sistema di difesa anti-aerea, e ha ricevuto in giornata 30 ambulanze allestite con strumenti di assistenza a donne incinte: lo ha spiegato il ministro degli Esteri iberico, José Manuel Albares nel corso di una visita a Kiev.
«Il nostro impegno a fianco dell'Ucraina è irremovibile», ha aggiunto su Twitter il premier Pedro Sánchez.
Albares, che ha tenuto una conferenza stampa insieme al suo omologo ucraino Dmitri Kuleba, ha spiegato che preferisce non dare «troppi dettagli» sul materiale militare fornito per non dare «indizi» alla Russia. Dopo aver incontrato Kuleba, Albares ha anche fatto visita al presidente ucraino Volodymyr Zelenski.
16:33
16:33
Navalny di nuovo in isolamento
Alexey Navalny, il rivale numero uno di Putin in carcere per motivi politici, ha annunciato su Twitter di essere stato mandato in una cella di punizione per la settima volta in poco più di due mesi: questa volta per 11 giorni.
Secondo Radio Liberty e il Moscow Times, ieri Navalny ha spiegato che il motivo ufficiale questa volta è che non avrebbe pulito adeguatamente il cortile e che si sarebbe rivolto a una guardia chiamandola per grado e cognome invece che per cognome e patronimico.
Questi continui provvedimenti nei confronti dell'oppositore sono inflitti per motivi pretestuosi e sono ritenuti un sopruso delle autorità, e Navalny li sta contestando in tribunale. In passato, Navalny è stato punito con 12 giorni di cella di isolamento per aver avuto il coraggio di condannare la mobilitazione ordinata dal Cremlino per il conflitto in Ucraina durante un'udienza in tribunale, e a tre giorni soltanto perché aveva un bottone slacciato.
16:23
16:23
«Garanzie da Kiev: nessun uso militare sul corridoio del grano»
Kiev ha dato a Mosca le sue garanzie che non utilizzerà il corridoio del grano per scopi militari. Lo ha affermato oggi il presidente russo Vladimir Putin, citato dalla Tass, aggiungendo che in precedenza Kiev ha utilizzato il corridoio del grano per tentare di attaccare la flotta del Mar Nero.
«Abbiamo chiesto impegni e garanzie da parte ucraina che nulla di simile sarebbe accaduto in futuro, e che i corridoi umanitari non sarebbero stati utilizzati per scopi militari», ha affermato il leader russo. «Il ministero della Difesa ha ricevuto informazioni dalla parte turca che l'Ucraina ha fatto tali promesse: questi corridoi umanitari non saranno utilizzati per scopi militari», ha aggiunto Putin.
In merito all'accordo sul grano, «ho dato istruzioni al ministero della Difesa di riprendere la nostra piena partecipazione a questo lavoro. Allo stesso tempo, la Russia si riserva il diritto di recedere da questi accordi, se queste garanzie vengono violate dall'Ucraina», ha sottolineato Putin.
15:44
15:44
«Bombardato un ospedale nella regione del Donetsk»
Secondo un tweet del primo viceministro degli Affari Esteri ucraino Emine Dzheppar, il reparto maternità e l'ambulatorio dell'ospedale di Toretsk, nella regione di Donetsk, sono stati danneggiati dai bombardamenti russi durante la notte.
Dzheppar ha postato le foto aggiungendo che abitazioni, condomini ed edifici amministrativi sono stati presi di mira nell'attacco.
15:42
15:42
«La Corea del Nord sta fornendo munizioni alla Russia»
«La Corea del Nord sta fornendo alla Russia »una quantità significativa di proiettili d'artiglieria«. Lo ha detto il portavoce del Consiglio per sicurezza nazionale americana, John Kirby, secondo quanto riportato dalla CNN.
A settembre - si legge in un comunicato di Kirby alla CNN - la Corea del Nord ha negato pubblicamente l'intenzione di fornire munizioni alla Russia».
«Tuttavia, le nostre informazioni indicano che Pyongyang stia fornendo segretamente a Mosca un numero significativo di proiettili di artiglieria per la sua guerra in Ucraina, fingendo di spedire le armi in Paesi del Medio Oriente o del Nord Africa», sottolinea ancora il portavoce del consiglio per la sicurezza nazionale americana.
14:31
14:31
«Nessun segnale che Mosca stia per usare armi nucleari»
«Nessun segnale che la Russia si stia preparando a usare armi nucleari contro l'Ucraina»: lo afferma il portavoce del Consiglio per la Sicurezza Nazionale della Casa Bianca John Kirby aggiungendo di non avere commenti sull'articolo del New York Times secondo cui ci sono state discussioni tra i leader militari russi sull'uso di armi nucleari.
«Siamo stati chiari fin dall'inizio, le parole della Russia sul potenziale uso delle armi nucleari sono profondamente preoccupanti e le prendiamo sul serio. Continuiamo a monitore ma non vediamo indicazioni che la Russia si stia preparando per tale uso», ha detto Kirby.
Il New York Times aveva riportato delle informazioni secondo cui i capi militari russi avrebbero discusso l'uso di armi nucleari tattiche in Ucraina, secondo quanto avrebbero riferito funzionari statunitensi. «Le conversazioni hanno allarmato l'amministrazione Biden perché dimostrano la frustrazione di Mosca per i suoi insuccessi sul campo di battaglia in Ucraina».
13:46
13:46
Medvedev: «La moratoria sulla pena di morte può essere annullata»
La moratoria sulla pena di morte in Russia può essere annullata anche in base all'attuale Costituzione. Lo ha detto Dmitrij Medvedev, vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa, parlando in relazione ad atti di «sovversione filo-ucraini». Lo riferisce la Tass.
13:40
13:40
«Prove del coinvolgimento britannico negli attacchi alla flotta e al gasdotto»
La Russia presenterà all'ambasciatore britannico a Mosca Deborah Bronnert le prove del coinvolgimento della Gran Bretagna nell'attacco alla base della Flotta del Mar Nero a Sebastopoli e nell'atto di sabotaggio contro i gasdotti del Nord Stream.
Quindi divulgherà il materiale, ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova in un briefing informativo. Lo riferisce la Tass.
12:08
12:08
Garanzie da Kiev: «Nessun uso militare dei corridoi del grano»
(Aggiornata alle 13.51) Mosca ha ricevuto garanzie scritte dall'Ucraina sull'inammissibilità dell'uso del corridoio dei cereali per azioni militari contro Mosca. Lo afferma lo Stato maggiore russo, secondo quanto riporta la Tass.
«Siamo riusciti a ricevere garanzie scritte dall'Ucraina che non utilizzerà il corridoio umanitario e i porti ucraini coinvolti nell'esportazione di beni agricoli per condurre attività militari contro la Russia, queste» garanzie scritte «sono state inviate al Centro di coordinamento congiunto il primo novembre 2022».
Il ministero della Difesa di Mosca aggiunge poi che «la Russia ritiene che le garanzie ricevute a questo punto siano sufficienti e riprende l'attuazione dell'accordo». Lo riporta la Tass. Mosca sabato ha denunciato un presunto attacco di droni ucraini contro navi russe ancorate a Sebastopoli. Kiev respinge le accuse.
11:52
11:52
Mosca: «Sarà convocato a breve l'ambasciatore britannico»
L'ambasciatore britannico sarà convocato al ministero degli Esteri russo che intende chiedere chiarimenti sul ruolo degli specialisti britannici nella preparazione degli attacchi di Kiev alla Flotta russa in Crimea.
Ne ha dato notizia la portavoce del ministero Maria Zakharova, riporta la Tass.
«Queste azioni di Kiev sono state condotte sotto la guida di specialisti britannici. A questo proposito, l'amb. Gb sarà convocato al ministero degli Esteri russo nel prossimo futuro», ha affermato Zakharova.
Mosca sabato ha denunciato un presunto attacco di droni ucraini contro navi russe ancorate a Sebastopoli e ha dichiarato che il presunto raid è stato preparato «sotto la guida di specialisti britannici». Sia Kiev sia Londra respingono le accuse.
11:51
11:51
Mosca conferma: «Rientriamo nell'accordo sul grano»
Il ministero della Difesa russo ha annunciato che la Russia riprenderà la partecipazione all'accordo sul grano: lo riporta l'agenzia russa Ria Novosti.
L'annuncio è stato anticipato dal presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Secondo quanto ha riportato Anadolu, Erdogan ha fatto anche sapere che sentirà oggi al telefono il capo di Stato ucraino Volodymyr Zelensky per discutere degli ultimi sviluppi del conflitto tra Mosca e Kiev.
11:35
11:35
«Nella regione di Kiev ancora 16 mila abitazioni senza corrente»
Il governatore della regione di Kiev Oleksiy Kuleba ha fornito un aggiornamento sulla situazione energetica, affermando che 16.000 abitazioni rimangono per il momento senza elettricità. Lo riporta il Guardian.
In un messaggio su Telegram, ha rassicurato i cittadini: «I nostri ingegneri elettrici hanno lavorato senza sosta per il terzo giorno. Durante la giornata ripristineremo l'elettricità per tutti gli abbonati».
Ma ha anche chiesto di prepararsi alle interruzioni di corrente poiché si verificheranno dei black out per la stabilizzazione.
11:25
11:25
«Kiev vuole armi nucleari NATO sul suo territorio»
Gli USA e gli Stati europei ignorano il ricatto nucleare dell'Ucraina. La Russia è a conoscenza dei tentativi di Kiev di creare una bomba nucleare «sporca» e della sua disponibilità a schierare armi nucleari della NATO sul suo territorio.
Lo ha dichiarato il ministro della Difesa russo Sergej Shoigu, citato dalla Tass, a un meeting con la Bielorussia.
«Il regime di Kiev utilizza metodi di guerra vietati, tra cui attacchi terroristici, uccisioni su commissione, uso di armi pesanti contro i civili e uso di civili come scudi umani», ha affermato Shoigu, aggiungendo che i Paesi occidentali non sono disposti a prenderne atto. Secondo il capo della Difesa russa, i Paesi occidentali stanno incoraggiando Kiev a inasprire il conflitto.
«Continuano a rifornire le forze armate ucraine di armi e munizioni avanzate. La NATO fornisce loro intelligence, effettua la designazione degli obiettivi, invia i suoi consiglieri militari e mercenari stranieri all'esercito ucraino, mentre conduce una guerra di informazioni e sanzioni contro di noi», ha detto.
10:29
10:29
«I russi hanno perso 800 soldati nelle ultime 24 ore»
Nelle ultime 24 ore le unità russe hanno subito la perdita di 800 militari, in particolare nelle direzioni di Avdiivka e Lyman, ha riferito lo Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine su Facebook, come riporta Ukrinform.
10:11
10:11
I genieri distruggono mine a Bucha, «forti esplosioni»
«Esplosioni si sentono a Kiev e nella regione, ai residenti è stato chiesto di mantenere la calma e di recarsi ai rifugi se viene attivato l'allarme aereo: i genieri stanno infatti lavorando per distruggere le munizioni lasciate dagli occupanti russi nel distretto di Bucha».
Lo riferisce l'amministrazione militare regionale di Kiev, come riporta Unian. Le operazioni si svolgono dalle 10 fino alle 15.
10:03
10:03
«Bombardamenti massicci sulla regione di Mykolaiv»
Bombardamenti russi continui tra la notte scorsa e questa mattina su due distretti della regione meridionale di Mykolayiv, un condominio ha preso fuoco, non ci sarebbero vittime. Lo ha riferito il capo dell'amministrazione militare regionale Vitaliy Kim, come riporta Unian.
L'esercito della Federazione ha colpito anche gli edifici distrutti nei giorni scorsi durante precedenti bombardamenti.
09:55
09:55
«Riusciremo a estendere l'accordo sul grano»
«Estendere l'accordo sul grano è molto importante e sono sicuro che riusciremo a trovare un consenso per farlo». Lo ha affermato il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu.
In una conferenza trasmessa da Trt, Cavusoglu ha assicurato che Ankara continua a mediare affinché possa tornare in vigore l'intesa tra Turchia, Ucraina, Russia e ONU che aveva sbloccato l'esportazione di grano dai porti ucraini e da cui Mosca si è sfilata nei giorni scorsi.
«La Russia sostiene di non avere condizioni di sicurezza affinché grano e fertilizzanti siano esportati», ha detto Cavusoglu aggiungendo che «rimuovere gli ostacoli per l'esportazione di grano e fertilizzanti dalla Russia non significa stare dalla parte della Russia, su questo c'è un consenso da parte dell'ONU e anche da parte dell'Unione europea perché tutto il mondo ha bisogno di questi prodotti».
09:43
09:43
«Fallito il sabotaggio alla rete energetica in Crimea»
I servizi speciali russi (Fsb) affermano di aver impedito un'azione di sabotaggio da parte dei servizi ucraini dell'infrastruttura energetica in Crimea. Lo riporta Ria Novosti.
«Il sabotaggio pianificato dai servizi speciali ucraini delle infrastrutture energetiche nella Repubblica di Crimea è stato impedito. Un cittadino ucraino nato nel 1978, reclutato dai servizi ucraini Sbu è stato arrestato», dice una nota dell'Fsb, aggiungendo che sono stati sequestrati tre ordigni esplosivi ad alto potenziale e uno schema dell'ubicazione delle torri di trasmissione di potenza in una delle regioni della Crimea.
09:41
09:41
«Abbattuti 12 droni kamikaze»
La notte scorsa le forze ucraine hanno abbattuto 12 dei 13 droni kamikaze Shaheed-136 lanciati dall'esercito russo che hanno attaccato le regioni orientali e centrali del Paese, riferisce l'Aeronautica Militare delle Forze Armate ucraine, citata da Espreso Tv.
Sei droni sono stati distrutti da unità missilistiche antiaeree, aviazione e gruppi di fuoco mobili del comando aereo «Est». Altri sei sono nell'area di responsabilità del comando aereo «Centro», con il coinvolgimento di aerei da combattimento, unità di forze missilistiche antiaeree e gruppi di fuoco mobili.
09:26
09:26
«Le truppe russe avanzano verso tre città nel Donetsk»
Gli invasori russi avanzano nelle direzioni Bakhmut, Avdiivka e Novopavliv, nel Donetsk: lo rende noto lo Stato Maggiore delle forze armate ucraine sulla sua pagina Facebook, come riporta Unian.
«L'avversario sta cercando di tenere i territori temporaneamente catturati. Nell'ultimo giorno, la difesa ucraina ha respinto gli attacchi degli occupanti nelle aree degli insediamenti di Makiivka, Nevske e Bilogorivka della regione di Lugansk e di Verkhnokamyanske, Spirne, Bakhmut, Mayorsk, Pervomaiske, Novomykhailivka, Vodyane, Pavlivka e Prechistivka della regione di Donetsk», afferma l'Esercito di Kiev.
09:18
09:18
«Navi cariche di grano ucraino dovrebbero salpare giovedì»
«Le esportazioni di grano e prodotti alimentari dall'Ucraina️ devono continuare. Sebbene non siano previsti movimenti di navi per oggi, ci aspettiamo che le navi cariche salpino giovedì»: lo ha scritto in un tweet il coordinatore delle Nazioni Unite dell'accordo per l'esportazione del grano dai porti ucraini Amir Abdulla.
La Russia ha sospeso l'accordo dopo un attacco con droni alla sua flotta nel Mar Nero, in Crimea.
09:13
09:13
Allarme aereo in sette regioni
Un allarme aereo è stato dichiarato questa mattina in sette regioni dell'Ucraina: secondo i dati della mappa l'allerta riguarda le regioni di Dnipropetrovsk, Poltava, Cherkassy, Kirovograd, Mukolaiv, Kharkiv e la parte della regione di Zaporozhzhia controllata da Kiev.
Lo riferisce l'agenzia di stampa russa Tass.
09:08
09:08
Kiev si prepara al freddo: mille punti di riscaldamento in città
Le autorità di Kiev stanno preparando più di 1.000 punti di riscaldamento in tutta la città nel caso in cui il sistema centralizzato venga disabilitato dai continui attacchi russi, ha reso noto il sindaco Vitali Klitschko aggiungendo che si stanno considerando diversi scenari.
«Il peggiore è quello in cui non ci saranno elettricità, acqua e riscaldamento», ha dichiarato. «Per questo caso, stiamo preparando oltre 1.000 punti di riscaldamento nella nostra città», come riporta il Guardian.
Le postazioni saranno dotate di generatori e di scorte di beni di prima necessità, come l'acqua.
Gli attacchi di missili e droni hanno danneggiato il 40% delle infrastrutture energetiche ucraine e hanno già lasciato per breve tempo ampie zone di Kiev senza corrente e acqua, provocando un razionamento dell'energia.
08:53
08:53
«I corridoi del grano hanno bisogno di protezione duratura»
Il «corridoio del grano» ha bisogno di una protezione affidabile e a lungo termine. Le esportazioni di prodotti agricoli dai porti ucraini continuano, «ma questo processo richiede garanzie di sicurezza». Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel quotidiano discorso in video, riferisce Ukrinform.
«In questi giorni, il movimento delle navi con prodotti agricoli ucraini è continuato, soprattutto grazie ai principi dei partner, ovvero ONU e Turchia, che non accettano gli sforzi russi per distruggere l'accordo sul grano. Ma il corridoio del grano ha bisogno di affidabilità e protezione a lungo termine».
«La Russia dovrebbe sapere chiaramente che riceverà una dura risposta dal mondo ad ogni tentativo di interrompere le esportazioni di cibo. Questa è letteralmente una questione di vita o di morte per decine di milioni di persone», ha affermato.
Zelensky ha poi aggiunto di aver parlato dell'argomento con il premier della Cambogia, Paese che ha la presidenza di turno dell'Asean, invitandolo a favorire le pressioni sulla Russia affinché garantisca la sicurezza alimentare ai paesi asiatici.
Tre navi, che trasportano quasi 85.000 tonnellate di cereali, hanno lasciato i porti ucraini attraverso il «corridoio del grano» e si stanno dirigendo verso Germania, Libia e Marocco.
08:51
08:51
Alto dirigente del governo Biden in visita a Kiev
Visita di un alto dirigente dell'amministrazione Biden domani a Kiev. Karen Donfried, assistente Segretario di Stato per l'Europa, incontrerà vari esponenti del governo di Zelensky.
«Il focus del suo viaggio è sottolineare l'incrollabile e durevole sostegno USA all'Ucraina mentre difende la sua libertà e la sua integrità territoriale dalla brutale guerra della Russia», ha riferito il dipartimento di Stato.
La visita arriva ad una settimana dalle elezioni di Midterm, dove la vittoria dei repubblicani potrebbe portare ad una riduzione degli aiuti a Kiev o ad un loro più severo controllo.
06:44
06:44
«Uccisi 25 soldati russi e colpiti 3 depositi munizioni»
Le forze ucraine hanno ucciso 25 soldati russi e hanno colpito tre depositi di munizioni dell'esercito di Mosca nel sud del Paese nelle ultime 24 ore: lo ha reso noto il Comando operativo meridionale, come riporta il Kyiv Independent.
Inoltre, sono stati distrutti sulla linea del fronte meridionale un sistema missilistico a lancio multiplo, un obice di grosso calibro Akatsia, un'installazione di artiglieria e mortaio Nona, un complesso di missili antiaerei Tor e 11 veicoli blindati.
06:39
06:39
«Il terrore energetico russo è una sfida per tutta Europa»
Il «terrore energetico» della Russia è una sfida per tutta l'Europa: lo ha detto nel suo discorso video di ieri sera il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, come riporta il Kyiv Independent.
«Mosca presenterà ogni difficoltà invernale nella sua propaganda come una presunta prova del fallimento dell'Europa unita. Quindi, insieme, dobbiamo dimostrare ai terroristi che il fallimento è una parola che riguarda loro, non l'Europa», ha affermato.
06:35
06:35
Il punto alle 6.00
«Solo la vittoria russa è una garanzia contro la guerra mondiale»
«L'Occidente spinge il mondo verso una guerra globale, solo la vittoria russa è una garanzia contro la guerra mondiale». Lo scrive Dmitri Medvedev su Telegram. Medvedev aggiunge pure: l'Occidente continua a ripetere che «non si può permettere alla Russia di vincere. Che significa? Se non vince la Russia, deve vincere l'Ucraina. E l'obiettivo di Kiev è il ritorno di tutti i territori che in precedenza le appartenevano. Questa è una minaccia all'esistenza stessa del nostro Stato. E rappresenta una ragione diretta per l'applicazione della clausola 19 dei Fondamenti della politica della Federazione Russa nel campo della deterrenza nucleare».
L'accordo sul grano «se Kiev fornirà garanzie»
La Russia potrebbe rientrare nell'accordo sul grano dopo che sarà conclusa un'indagine sull'attacco alla base della flotta del Mar Nero a Sebastopoli e se Kiev fornirà garanzie di sicurezza. Lo ha detto oggi il presidente Vladimir Putin al suo omologo turco Recep Tayyip Erdogan durante un colloquio telefonico. Lo riferisce l'agenzia Tass.
Il presidente russo ha precisato che l'accordo sul grano è fallito nella parte che doveva permettere le libere esportazioni di prodotti agricoli e fertilizzanti da parte della Russia. Putin ha pure ribadito che Mosca è pronta ad esportare gratuitamente grano e fertilizzanti ai Paesi africani. Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha detto all'omologo russo Vladimir Putin che risolvere la crisi del grano con un approccio costruttivo incoraggerebbe una ripresa dei negoziati. Erdogan ha affermato di essere certo che troveranno il modo di cooperare con l'obiettivo di risolvere la questione delle esportazioni del grano. Ankara mantiene contatti con tutte le parti, ha aggiunto Erdogan, per risolvere i problemi dell'accordo che ha sbloccato le esportazioni di cereali dall'Ucraina, da cui Mosca si è sfilata.
I filorussi annunciano nuove evacuazioni da Kherson
Le autorità filorusse di Kherson hanno annunciato nuove evacuazioni dalla regione occupata nel sud dell'Ucraina. La richiesta è di partire «immediatamente» per l'alto rischio di un'escalation militare. Lo riferisce la Tass. Nei giorni scorsi oltre 70.000 persone avevano lasciato già l'area in cui si sta avvicinando l'esercito ucraino. Oggi, ha annunciato il governatore insediato da Mosca a Kherson, Vladimir Saldo, «ho deciso di estendere la zona di evacuazione di 15 chilometri dal Dnepr».
I funzionari dell'amministrazione di Kakhovka hanno chiesto ai residenti del distretto di lasciare immediatamente i loro insediamenti a causa degli elevati rischi sul fronte militare e hanno annunciato che l'evacuazione forzata per coloro che sono rimasti inizierà il 6 novembre.
Londra respinge di nuovo le accuse su Nord Stream
Le nuove accuse russe su un asserito ruolo guida britannico nell'attacco contro il gasdotto Nord Stream e nel coordinamento dei più recenti raid ucraini in Crimea fanno parte del «manuale di distrazione dalla realtà» usato dal Cremlino. Lo ha detto un portavoce del premier Rishi Sunak ribadendo la smentita di Londra rispetto alle affermazioni rimbalzate dalla Russia (che sostiene di avere prove d'intelligence). Già ieri il ministro degli Esteri, James Cleverly, aveva rinfacciato a Mosca di essere «sempre più staccata dalla realtà» e di voler solo «distrarre l'attenzione» dai propri presunti «fallimenti sui campi di battaglia».