Municipio con la pala in mano: si costruisce la nuova casa dei Servizi urbani

Dal cantiere si può ammirare un panorama di tutto rispetto, che permette di spaziare con lo sguardo fra le pendici del monte Boglia, i Denti della Vecchia, la cima tondeggiante del Bar e la collina dell’Eremo di San Bernardo, con la sua chiesetta. La sagoma grigia del carcere incupisce un po’ l’atmosfera, ma del resto non si può avere tutto. La cosa importante, per la Città di Lugano, è che sul terreno di 37.800 metri quadrati vicino al penitenziario cantonale e alle serre comunali stia per essere finalmente costruita la nuova sede della Divisione Servizi Urbani. Stamattina, con una cerimonia ufficiale a cui hanno partecipato quattro settimi del Municipio cittadino, è stato dato il primo colpo di pala (variante della più utilizzata posa della prima pietra). L’opera, seguendo le geometrie del progetto Ginger e Fred firmato dallo studio Epure Architecture et Urbanisme e vincitore del concorso pubblico, porterà alla realizzazione di due edifici uniti da un cortile centrale. Uno sarà dedicato ai depositi, alle autorimesse e alle officine della Divisione gestione e manutenzione, l’altro accoglierà gli spazi per il personale, le officine della DSU e gli uffici. Investimento complessivo: 55 milioni di franchi.