Neve insufficiente a San Bernardino per i cani da slitta
![](https://naxos-cdn01.gruppocdt.ch/cdt/stories/2025/01/12/1920x1080/16a96036-2432-4c1c-b05a-746d30152394.jpeg)
La tanto attesa neve è arrivata, ma non in quantità sufficiente per garantire lo svolgimento delle gare di sleddog previste per il 18 e 19 gennaio a San Bernardino. Nonostante i 40 centimetri caduti negli scorsi giorni abbiano regalato nuova energia alle infrastrutture invernali della destinazione, non sono bastati per preparare i tracciati necessari per ospitare in sicurezza la competizione con i cani da slitta. Dopo un’attenta valutazione con i co-organizzatori, SSV-Club Sportivo Svizzero cani da slitta, si è giunti alla decisione di annullare l’evento.
Tante altre attività
Tuttavia, la stagione invernale a San Bernardino prosegue con molteplici attività disponibili per residenti e turisti. Le condizioni sono favorevoli per godere di sport invernali e altre esperienze: dallo sci alpino nel comprensorio di Pian Cales (in quello di Confin si lavora intensamente per l’apertura delle piste in quota) allo sci di fondo, senza dimenticare il pattinaggio, le discese con le slitte, le escursioni sulla neve e, novità, il circuito dedicato per motoslitte elettriche (info e prenotazioni a [email protected]). Sabato 18 gennaio, alle ore 15.00, la Chiesa Rotonda di San Bernardino ospiterà «Bix Lives! The Swiss Jazz Summit», un omaggio al grande Bix Beiderbecke, inserito nel programma del Gjazz Festival. Un appuntamento unico, in una cornice suggestiva, per celebrare la magia del jazz. Ulteriori dettagli e aggiornamenti si possono ottenere consultando il sito www.visit-moesano.ch.